Sono stati particolarmente evidenti gli effetti dell’arrivo di una depressione retrograda dalla Francia, durante l’ultima decade del mese di Marzo.
Sulla maggior parte delle città spagnole, infatti, notiamo come il mese appena trascorso abbia mostrato una notevole siccità per i primi venti giorni, mentre la pioggia caduta nell’ultima settimana ha fatto superare di parecchio i limiti stagionali.
Da notare anche le basse temperature con la neve a Madrid per due mattine consecutive.
La città di Tortosa, in Spagna, mostra questa particolarità dell’andamento mensile, assolutamente siccitoso nella prima parte, successivamente interessato dalle grandi piogge, con un totale pluviometrico di 82 mm, contro una media di 26 mm.
Solo il giorno 29 marzo sono caduti 50 mm di pioggia.
La capitale Madrid ha concluso il mese, sempre grazie agli ultimi 5-6 giorni, con un totale di 63 mm di pioggia, che supera di un terzo la media mensile di 39 mm.
Anche la Spagna Meridionale ha visto piogge abbondanti, in quanto la depressione dell’ultima parte del mese è rimasta stazionaria su tutta la Penisola per diversi giorni, generando anche alcune perturbazioni grazie al contrasto con l’aria calda di origine africana.
I 75 mm di pioggia caduti a Cordoba superano la media mensile di circa 10 mm.
A Malaga, invece, il quantitativo degli ultimi giorni è stato eccezionale, raggiungendo i 251,4 mm contro una media mensile di appena 39 mm.
Riguardo al Portogallo, notiamo come le piogge, invece, siano oscillate attorno alla media pluviometrica di Marzo.