• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Veneto tra foehn, freddo e neve

di Siro Morello
23 Nov 2008 - 12:22
in Senza categoria
A A
veneto-tra-foehn,-freddo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature rigide ma gran sole questa mattina a Cortina. Fonte webcam: www.belledolomiti.it.
Ampiamente prevista da molti giorni è arrivata sulla nostra regione una possente irruzione artica. In pianura l’aria fredda è giunta sotto mentite spoglie sotto forma di fohn, mentre nella fascia montana il freddo si è fatto sentire e nelle zone più settentrionali ha addirittura nevicato.

In pianura la presenza del foehn di ieri è testimoniata dai bassi livelli di umidità relativa registrati: fino a sotto il 10% in alcune zone della pedemontana veronese. Nonostante le termiche basse in quota, il fenomeno ha alzato le massime rispetto ai giorni precedenti portando i termometri di giorno fino a 11/12°.
Tra il mezzogiorno e il primo pomeriggio di ieri il passaggio di un fronte nuvoloso, da NW a SE, annesso all’aria fredda ha prodotto brevissime nevicate in pianura proprio nel momento di registrazione della massima diurna, cioè con temperature superiori ai 10°, a testimonianza della potenza dell’aria fredda in quota. La colonna d’aria molto secca ha permesso ai fiocchi di neve di arrivare fino al suolo.

Nel tardo pomeriggio il vento è calato di intensità, l’aria fredda ha potuto quindi fare il suo dovere e si è riversata sulla pianura, già prima della mezzanotte alcune stazioni hanno registrato temperature sotto lo 0°.
Stamattina il risveglio è stato a dir poco gelido, ecco alcune minime provvisorie provenienti dalle reti Arpav e MeteoVeneto: Castelfranco Veneto -4.5°, Lonigo -4.3°, Portogruaro Lison -4.2°, Roverchiara -3.9°, Oppeano2 -3.1°, Abano -3°, Treviso -2.8°, Bresega -2.6°, sotto lo 0° quasi tutta la pianura.

In montagna la giornata di ieri è stata caratterizzata da un clima molto rigido, con l’aria fredda che si è fatta sentire subito, e molte stazioni hanno registrato la giornata di ghiaccio. Si parlava di aria fredda in quota, la stazione posizionata sulla Marmolada ne è la diretta testimone con estremi giornalieri -22.9°/-19.9°. Tra gli altri dati di rilevo cito: Faloria -14.2°/-11.4°, Passo Valles -13.7°/-9.3°, Passo Pordoi -13.5°/-10.1°, Marcesina -13°/-1.1°, Passo Falzarego -12.5°/-10.1°. Giornata di ghiaccio registrata pure a Cortina con -1.2° di massima, temperature massime vicine allo 0° in molte località poste a quote superiori ai 1300/1400 m.

Il fronte freddo perturbato a ridosso dei crinali alpini esteri è riuscito a sfondare nelle zone più settentrionali della fascia montana: a Crep di Pecol la neve fusa ha toccato i 2.6 mm di accumulo, 0.8 a Misurina e Passo Valles, 0.6 al Passo Monte Croce Comelico e Passo Pordoi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-al-nord,-con-qualche-nevicata.-in-settimana-peggiora-al-centro-sud

Freddo al Nord, con qualche nevicata. In settimana peggiora al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima:-e-caldo-folle-in-tutta-europa,-in-attesa-di-un-deciso-ribaltone

Clima: è CALDO FOLLE in tutta Europa, in attesa di un deciso ribaltone

24 Dicembre 2019
segnalate-sporadiche-pioviggini-tra-udine-e-gorizia

Segnalate sporadiche PIOVIGGINI tra Udine e Gorizia

17 Aprile 2013
meteo-torino:-breve-rinfrescata,-ben-presto-tornera-il-caldo,-ma-faranno-capolino-temporali

Meteo TORINO: breve rinfrescata, ben presto tornerà il caldo, ma faranno capolino temporali

10 Agosto 2017
sfuriata-invernale-prossima-settimana,-con-la-neve-a-bassa-quota.-ecco-dove

SFURIATA INVERNALE prossima settimana, con la neve a bassa quota. Ecco dove

23 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.