• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran freddo in Islanda, molto caldo nel nordovest dell’Australia

di Giovanni Staiano
28 Ott 2008 - 09:01
in Senza categoria
A A
gran-freddo-in-islanda,-molto-caldo-nel-nordovest-dell’australia
Share on FacebookShare on Twitter

Isoterme a 850 hpa alle 12 GMT di lunedì 27 ottobre: aria molto fredda scende sull'Islanda. Fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Lunedì molto freddo in Islanda, ormai invasa dall’aria fredda che sta scendendo rapidamente verso sud e che raggiungerà anche l’Europa meridionale tra qualche giorno. Reykjavik ha avuto estremi termici -2,9°/0,8°C, ma Akureyri, nel nord, è stata ancora più fredda, con estremi -5,0°/-0,6°C, registrando anche alcuni rovesci nevosi. Le medie di ottobre sono, per queste due città, 2,2°/6,8°C e -0,4°/5,9°C.

E’primavera nell’emisfero australe, ed ovviamente le temperature salgono, in particolare nella fascia tropicale, dove tra questo mese e il prossimo si raggiungono i massimi annui. Molto caldo, in particolare, il nordovest dell’Australia. Lunedì, Fitzroy Crossing ha registrato una massima di 42,9°C (42,2°C domenica), mentre Marble Bar si è fermata a 41,5°C.

Domenica 26 ottobre ha fatto molto caldo anche nel nordovest del Sud Africa, verso il confine con la Namibia. 42,3°C la temperatura massima a Vioolsdrif (stesso valore registrato anche lunedì 27), 40,9°C quella di Henkries.

Ancora piogge torrenziali in Marocco lunedì 27 ottobre. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 74 mm ad Al Hoceima e 60 mm a Nador.

Nel sudest asiatico, precipitazioni localmente molto intense negli ultimi giorni. A Vinh, nel Vietnam centro-settentrionale, sono caduti 330 mm tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di domenica. Ulteriori 57 mm sono caduti nelle 24 ore successive. In Malaysia, nello stato di Sabah (isola del Borneo), sono caduti 292 mm di pioggia tra le 0 GMT di venerdì e la stessa ora di lunedì. Nelle stesse 72 ore, 370 mm a Labuan Island.

La tropical storm Rashmi ha toccato terra in Bangla Desh poco prima delle 24, ora GMT, di domenica 26 ottobre, ora in cui era centrata poco a sud di Dacca, capitale del paese, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h. Muovendosi rapidamente verso nord-nordest, Rashmi è scesa già prima delle 12 GMT di lunedì allo status di depressione tropicale. Più che vento forte, la tempesta ha portato piogge intense sul Bangla Desh e sulle regioni dell’India al confine con questo paese. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 121 mm ad Agartala (India), 83 a Ishurdi, 73 a Dacca, 72 a Bogra, 62 a Cox’S Bazar, tutte in Bangla Desh. Estesi allagamenti, black-out elettrici e purtroppo anche 4 morti e numerosi dispersi: questo il bilancio provvisorio del passaggio di Rashmi sul Bangla Desh.

Intensi temporali, con accumuli di pioggia localmente ingenti, tra nord dell’Argentina e sudest del Brasile. Tra le 6 GMT di domenica 26 e la stessa ora di lunedì 27 ottobre, in Argentina, 143 mm a Posadas, 34 a Formosa, 27 a Iguazu, in Brasile 24 mm a Porto Alegre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novembre-mite-e-piovoso-al-nord-ovest,-dicembre-e-gennaio-freddi-e-secchi

Novembre mite e piovoso al Nord Ovest, Dicembre e Gennaio freddi e secchi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-il-peggioramento:-prime-piogge-abbondanti-in-liguria

Ecco il peggioramento: prime piogge abbondanti in Liguria

11 Ottobre 2012
ritorno-a-condizioni-di-tempo-gradualmente-piu-stabile-e-mite,-ma-durera-poco

Ritorno a condizioni di tempo gradualmente più stabile e mite, ma durerà poco

16 Novembre 2004
veloci-perturbazioni-insidieranno-l’anticiclone-e-nel-weekend-fara-un-po’-piu-freddo

Veloci perturbazioni insidieranno l’Anticiclone e nel weekend farà un po’ più freddo

6 Dicembre 2011
meteo-weekend:-ciclone-mediterraneo,-crollo-temperatura,-temporali

Meteo Weekend: ciclone mediterraneo, crollo temperatura, temporali

26 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.