• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il primo affondo gelido sugli Stati Uniti orientali

di Marco Rossi
28 Ott 2008 - 19:34
in Senza categoria
A A
il-primo-affondo-gelido-sugli-stati-uniti-orientali
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov: Le anomalie termiche a 1000 hPa nella giornata di ieri, con gran freddo nel lato centro orientale statunitense, e gran caldo su California ed Arizona.
Dopo un mese di Ottobre decisamente mite, per la parte orientale degli Stati Uniti, è arrivata infine la prima grossa ondata di freddo del semestre freddo, con isoterme di tutto rispetto, per essere ancora alla fine di questo mese.

Una spinta meridiana dell’anticiclone dalla California verso il Canada, ha portato un blocco d’aria fredda canadese in direzione della parte orientale statunitense: nella giornata di oggi l’isoterma di 0°C ad 850 ha raggiunto le coste del Golfo del Messico, ed il confine settentrionale della Florida.

Isoterme tra i 5 ed i 10°C sotto lo zero ad 850 hPa hanno invaso gli Stati centro orientali.

Le temperature al suolo sono infatti calate di 8-10°C in appena 24 ore, raggiungendo valori di parecchi gradi sotto lo zero lungo le Grandi Pianure (minima assoluta di -10,6°C a Scottsbluff, e di -5,6°C all’aeroporto di Concordia), ma raggiungendo perfino le porte del Golfo del Messico più a sud, nel Texas (0,0°C a Junction e +2,2°C a Lake Charles).

E spingendosi, come detto, ai confini della Florida (+3,9°C a Tallahassee, che contrastano con i +26,1°C di massima registrati a Key West ed i +27,2°C di Miami, nella zona sud dello Stato).

Il fronte freddo associato all’irruzione sta provocando fortissime precipitazioni nella zona canadese della Nuova Scozia, dove, in 24 ore, sono caduti tra i 60 ed i 65 mm di pioggia.

In netto contrasto, fa caldo sul lato occidentale, dove rimonta l’anticiclone verso nord, regalando isoterme attorno ai +15°C ad 850 hPa sulla California.

Ed anche le temperature californiane sono decisamente estive: +30,6°C sono stati misurati a Long Beach, +28,9°C a Fresno, mentre a Phoenix in Arizona si misurano ancora +34,4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-forma-una-bassa-pressione-al-settentrione,-meteo-in-peggioramento

Si forma una Bassa Pressione al settentrione, meteo in peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-invernale,-saccatura-artico-marittima-si-gettera-con-irruenza-nel-mediterraneo

Settimana invernale, saccatura artico-marittima si getterà con irruenza nel Mediterraneo

2 Marzo 2008
maltempo-diffuso-e-consistente-al-centro-nord.-peggiora-anche-al-sud

Maltempo diffuso e consistente al Centro Nord. Peggiora anche al Sud

16 Marzo 2015
canada,-incredibile-divieto-imposto-ai-meteorologi:-non-parlare-di-clima!

Canada, incredibile DIVIETO imposto ai meteorologi: non parlare di clima!

4 Giugno 2014
il-ciclone-si-sta-sviluppando-sulla-spagna,-poi-si-spostera-sull’italia

Il Ciclone si sta sviluppando sulla Spagna, poi si sposterà sull’Italia

27 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.