• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: quando si verificherà la prima nevicata dell’inverno, la data da tenere a mente

di La Redazione
28 Ott 2024 - 21:54
in News Meteo
A A
meteo:-quando-si-verifichera-la-prima-nevicata-dell’inverno,-la-data-da-tenere-a-mente

Meteo: quando si verificherà la prima nevicata dell’inverno, la data da tenere a mente

Share on FacebookShare on Twitter
L'Inverno dovrà faticare contro l'anticiclone per le prime mosse
Il vero Inverno difficilmente arriverà prima di Dicembre

L’attesa per il primo freddo significativo sembra destinata a protrarsi, dovuta alla presenza di un robusto meteo anticiclonico che dovrebbe dominare il mese di Novembre. Con molta probabilità, solo nella seconda metà di Novembre potremmo avere il primo assaggio d’inverno con possibili nevicate a bassa quota. Fino ad allora, ci si aspetta che le temperature rimangano superiori alla media stagionale.

L’anticiclone, se da un lato ci offrirà una tregua dal maltempo, dall’altro impedirà all’inverno di inviare i suoi primi segnali. Nonostante le previsioni iniziali, non vedremo anticipi invernali nella prima decade di Novembre.

Verso il 3-4 Novembre, è prevista una lieve infiltrazione di aria più fresca proveniente dai Balcani che potrebbe diffondersi nel Mediterraneo e in Italia. Tuttavia, le temperature raggiungeranno forse le medie stagionali solo nelle aree adriatiche e montuose. Purtroppo, le condizioni non sembrano favorire episodi di freddo significativi.

Molti si chiedono quando arriverà la neve sulle pianure del Nord Italia. Al momento l’eventualità appare incerta e difficile che avvenga prima di Dicembre. Se l’inverno dovesse ricalcare i modelli recenti, sarebbe improbabile vederne di abbondanti.

<h3>Alterazioni nel meteo della Pianura Padana: la neve è sempre più rara</h3>
<p>Negli ultimi dieci anni, la Pianura Padana ha visto notevoli cambiamenti nel suo meteo invernale, con una drastica riduzione delle nevicate. Solo qualche decennio fa, nevicate significative erano comuni, specialmente nella zona occidentale della regione. Tuttavia, abbondanti nevicate mancano da molto tempo.</p>
<p>Sebbene il riscaldamento globale sia un fattore, non può essere l'unica spiegazione per questa anomalia. La diminuzione della neve in Pianura Padana è legata sia alla ridotta frequenza delle irruzioni di aria fredda, sia alla prevalenza di condizioni anticicloniche che ostacolano la formazione di nuvole e precipitazioni.</p>
<p>Le temperature medie più elevate contribuiscono a questa tendenza. In passato, la Pianura Padana era nota per le “nevicate da addolcimento”, fenomeni in cui la neve cadeva durante l'arrivo di aria mite in quota che sovrastava l'aria fredda al suolo, creando condizioni ideali per la neve. Oggi questo tipo di precipitazioni è sempre più raro, in parte a causa delle Alpi che bloccano l'aria mite, ma soprattutto per la maggiore presenza di anticicloni e la minore frequenza di irruzioni gelide.</p>
<p>La speranza è che queste condizioni meteorologiche invernali rappresentino soltanto un ciclo temporaneo e non una costante definitiva che porterebbe alla scomparsa totale della neve nella regione.</p>

<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
    <p>
        Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
    </p>
    <div>
        <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News">
            Segui il nostro feed
        </p>
    </div>
</a>        
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-il-weekend:-tra-maltempo-e-sole,-nordovest-e-sardegna-i-piu-colpiti

Previsioni Meteo per il Weekend: Tra Maltempo e Sole, Nordovest e Sardegna i Più Colpiti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-migliora-domenica,-prevarranno-schiarite-lunedi-e-martedi

Meteo MILANO: migliora domenica, prevarranno schiarite lunedì e martedì

12 Maggio 2019
pacifico,-stagione-dei-cicloni-inizia-prematuramente:-e-record

Pacifico, stagione dei cicloni inizia prematuramente: è record

13 Maggio 2017
mare-blu-fosforescente:-lo-stupefacente-effetto-della-bioluminescenza

Mare blu fosforescente: lo stupefacente effetto della bioluminescenza

19 Marzo 2017
ecco-il-grande-freddo-di-questa-prima-parte-d’ottobre,-ma-non-sull’italia

Ecco il grande freddo di questa prima parte d’ottobre, ma non sull’Italia

12 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.