• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Il forte caldo sta per allentare la presa, ma alla fine del mese potrebbe tornare

di La Redazione
04 Ott 2024 - 12:56
in News Meteo
A A
il-forte-caldo-sta-per-allentare-la-presa,-ma-alla-fine-del-mese-potrebbe-tornare

Il forte caldo sta per allentare la presa, ma alla fine del mese potrebbe tornare

Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo africano fine mese 1807 - Il forte caldo sta per allentare la presa, ma alla fine del mese potrebbe tornare

Dopo una prolungata fase di temperature estremamente elevate, l’ondata di caldo africano che ha caratterizzato l’Italia sta lentamente diminuendo. Attualmente siamo nel culmine della calura, con valori termici che raggiungono punte di 38-40 gradi nelle regioni del Centro-Sud e 36-37 gradi in parte della Pianura Padana. Il meteo è diventato sempre più afoso, e le temperature notturne rimangono elevate, trasformando le notti in notti tropicali.

    <h3>Un cambiamento in arrivo</h3> 
    <p>Fortunatamente, sembra che questa <strong>oppressione termica</strong> sia destinata a diminuire. A partire da <strong>domenica</strong>, un <strong>fronte di aria più fresca di origine atlantica</strong> inizierà a influenzare il Nord Italia, portando con sé <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-prossimi-giorni-sole-e-caldo-ma-locali-forti-temporali-ecco-dove/" target="_blank" rel="noopener"><strong>temporali numerosi</strong> che potrebbero essere <strong>forti</strong> e necessari di monitoraggio.</a> Nonostante la <strong>domenica rimarrà calda per il Centro-Sud</strong>, questa <strong>massa d’aria più fresca</strong> raggiungerà anche queste regioni tra <strong>lunedì e martedì</strong>, seppure in maniera meno marcata.</p>  

    <p>Questa situazione agevolerà finalmente un <strong>rimescolamento dell’aria</strong> e una <strong>attenuazione del caldo estremo</strong>. La settimana prossima sarà ancora caratterizzata da temperature elevate, ma saranno <strong>meno intense</strong>. I valori termici si avvicineranno alla <strong>media stagionale</strong>, anche nel <strong>Centro-Sud</strong>, con un calo dell’<strong>afa</strong> e la fine delle <strong>notti tropicali</strong>. In sostanza, l’estate assumerà caratteristiche più normali per il nostro paese, dopo gli <strong>eccessi recenti</strong>. Tuttavia, ci sarà spazio per un po’ di <strong>instabilità temporalesca</strong>, specie nel pomeriggio, ma su questo forniremo ulteriori dettagli nei prossimo aggiornamenti meteo.</p> 

    <h3>Possibile ritorno del caldo africano a fine mese</h3> 
    <p>Guardando più avanti, le <strong>previsioni a lungo termine</strong> mostrano una possibile ripresa del caldo. In base al modello di previsione meteo GFS, l’<strong>anticiclone sub-tropicale africano</strong> potrebbe tornare ad influenzare il Mediterraneo sul finire del mese, riportando l’<strong>afa</strong> in gran parte dell’Italia. Dopo un periodo di caldo più sopportabile, le temperature potrebbero nuovamente superare le <strong>medie stagionali</strong>, con punte superiori ai <strong>35 gradi nel Centro-Sud</strong> e possibilmente fino ai <strong>40 gradi</strong>.</p> 

    <p>L’estate è ancora lunga e l’<strong>anticiclone africano</strong> sembra voler fare sentire la sua presenza sull’Italia, concedendosi al massimo qualche giorno di "riposo", come a voler "ricaricare le batterie". <em>È fondamentale ricordare, tuttavia, che le previsioni a lungo termine possono variare e necessitano di ulteriori verifiche. Restate aggiornati per conoscere gli sviluppi futuri.</em></p> 

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener"> 
        <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis! </p> 
        <div> 
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p> 
        </div> 
    </a> 
</div>  

<div> 
    <p><img alt="Franco Rossi" src="https://secure.gravatar.com/avatar/383e56382a2238b1a2b8ed15ed7ef8bb?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"> </p> 
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bollente:-dall’alta-italia-al-mezzogiorno,-il-paese-nella-morsa-del-caldo

Meteo Bollente: Dall'Alta Italia al Mezzogiorno, il Paese nella Morsa del Caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-“tornado-di-fuoco”:-video-eccezionale-dall’australia

Spettacolare “TORNADO DI FUOCO”: video eccezionale dall’Australia

18 Settembre 2012
irrompe-un-impulso-freddo,-netto-calo-termico.-nuovo-tepore-ad-inizio-marzo

Irrompe un impulso freddo, netto calo termico. Nuovo tepore ad inizio marzo

26 Febbraio 2012
le-attuali-anomalie-termiche-nel-mondo

Le attuali anomalie termiche nel Mondo

13 Gennaio 2004
previsioni-meteo-per-il-fine-settimana:-temporali-e-crollo-delle-temperature,-fine-dell’estate?
News Meteo

Previsioni Meteo per il Fine Settimana: Temporali e Crollo delle Temperature, Fine dell’Estate?

4 Ottobre 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.