• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: anticiclone africano in piena potenza, ma non solo!

di La Redazione
04 Ott 2024 - 10:55
in News Meteo
A A
meteo:-anticiclone-africano-in-piena-potenza,-ma-non-solo!

Meteo: anticiclone africano in piena potenza, ma non solo!

Share on FacebookShare on Twitter
<div>     
  <div> 
    <p>
      <img fetchpriority="high" decoding="async" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2024/05/meteo-caldo-africano-ma-non-solo.jpg" alt width="1280" height="640">
    </p> 
    <p>Dopo una pausa di circa dieci giorni, sembra che l'alta pressione subtropicale sia pronta a riprendersi il centro della scena all'interno del Mediterraneo, e potrebbe farlo proprio a metà maggio. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici indicano che il caldo africano sarà il protagonista principale della seconda metà del mese, influenzando soprattutto le regioni meridionali e le isole maggiori. Al contrario, il meteo al Nord Italia potrebbe essere molto diverso e caratterizzato da condizioni atmosferiche molto più instabili.</p> 

    <p>Gli intensi scambi meridiani tra Atlante e Europa potrebbero infatti causare una notevole variabilità meteorologica su tutto il territorio. L'Italia si troverà così al centro di queste correnti contrapposte: da un lato, le masse d'aria fresche e instabili provenienti dall'Atlantico e, dall'altro, il caldo subtropicale che avanza. </p>  

    <h3>Uno stivale spaccato in due</h3> 
    <p>
      Prevediamo quindi un'Italia divisa a metà, con il Nord che dovrà affrontare frequenti rovesci e temporali, specialmente a partire dal 14 maggio. Nel Sud, invece, le condizioni meteo saranno molto più stabili e estive, con un possibile aumento repentino delle temperature, che potrebbero superare le medie stagionali di oltre 10 °C.
    </p>  

    <h3>Anomale condizioni meteo al Sud</h3> 
    <p>
      Le regioni meridionali e le isole maggiori potrebbero vedere temperature che superano i 35 °C, come se ci trovassimo in piena estate. Questo non sorprende, considerando che il deserto del Sahara è già notevolmente più caldo del normale. Le potenti correnti provenienti da sud, innescate da forti perturbazioni atlantiche, potrebbero così portare un'ondata di caldo molto significativa su buona parte della Penisola.
    </p>  

    <p>
      Quest'ondata di caldo potrebbe durare quasi una settimana. Il modello meteorologico americano GFS prevede che questi flussi caldi da sud persisteranno tra il 14 e il 20 maggio. Contemporaneamente, il Nord Italia, come già accennato, continuerà a sperimentare temporali molto intensi, con grandinate, nubifragi e forti raffiche di vento.
    </p> 

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener"> 
      <p>
        Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
      </p> 
      <div> 
        <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> 
          Segui il nostro feed 
        </p> 
      </div> 
    </a> 
  </div>  

  <div> 
    <p>
      <img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" decoding="async">
    </p> 
    <div> 
      <h3> 
        <a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/">
          Raffaele Laricchia 
        </a> 
      </h3> 
      <p>
        Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.
      </p>  
    </div> 
  </div> 
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nuova-tendenza-meteorologica-di-ottobre-ha-sconvolto-tutto

La nuova tendenza meteorologica di ottobre ha sconvolto tutto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
133-mm-a-taipei-in-24-ore

133 mm a Taipei in 24 ore

27 Ottobre 2004
meteo-bologna:-molte-nubi-e-qualche-pioggia-nel-weekend

Meteo BOLOGNA: molte nubi e qualche pioggia nel weekend

14 Settembre 2018
giugno-2020-al-debutto,-oggi-inizia-l’estate-meteorologica

Giugno 2020 al debutto, oggi inizia l’ESTATE meteorologica

1 Giugno 2020
clima-ultimi-7-giorni-freddo-in-italia.-ora-breve-tregua,-inverno-non-molla

Clima ultimi 7 giorni freddo in Italia. Ora breve tregua, inverno non molla

11 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.