• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

L’Anticiclone Africano torna a dominare: nuova ondata di caldo intenso in arrivo in Italia

di La Redazione
03 Ott 2024 - 23:56
in News Meteo
A A
l’anticiclone-africano-torna-a-dominare:-nuova-ondata-di-caldo-intenso-in-arrivo-in-italia

L’Anticiclone Africano torna a dominare: nuova ondata di caldo intenso in arrivo in Italia

Share on FacebookShare on Twitter

meteo intensa ondata di caldo 2707 - L'Anticiclone Africano torna a dominare: nuova ondata di caldo intenso in arrivo in Italia

Il ritorno del caldo africano: l’anticiclone africano si sta progressivamente rinforzando e ampliando su tutto il comparto euro-mediterraneo, Italia compresa. Dopo una temporanea attenuazione delle temperature elevate nei giorni scorsi, ci stiamo preparando per un nuovo periodo di caldo intenso. Già attualmente, i termometri mostrano aumenti significativi, ma la situazione peggiorerà ulteriormente nei prossimi giorni, con l’aria che diventerà sempre più calda e l’afa che aumenterà a causa dell’elevata umidità.

<h2>Un fine settimana da bollino rosso</h2>
<p>L’<strong>ondata di caldo estremo</strong> si farà sentire in modo particolare a partire da <strong>domenica</strong>. Da nord a sud, le temperature raggiungeranno livelli molto alti. In <strong>Pianura Padana</strong>, si prevedono picchi di <strong>34-36 gradi</strong>, mentre al centro-sud, nelle <strong>aree interne</strong> e sul <strong>versante tirrenico</strong>, le temperature facilmente raggiungeranno i <strong>37-38 gradi</strong>. Questa situazione persisterà nelle prime fasi della prossima settimana, con <strong>sole e caldo intenso</strong> che continueranno a dominare l’Italia. Anche se ci saranno piccole variazioni nei valori termici, nel complesso queste rimarranno su livelli molto alti, spesso toccando i <strong>37-38 gradi</strong> nelle zone interne. Solo sulle <strong>Alpi</strong> si prevedono alcuni addensamenti nuvolosi e rovesci, ma il tempo rimarrà sostanzialmente stabile grazie alla <strong>forte presenza dell’anticiclone africano</strong>.</p>

<h3>Proiezioni meteo a breve termine</h3>
<p>Fino al <strong>1 agosto</strong>, le previsioni meteo non indicano cambiamenti significativi: l’<strong>anticiclone africano</strong> continuerà a dominare il quadro meteorologico. Tuttavia, dal <strong>2-3 agosto</strong>, potrebbe verificarsi una modificazione. Una <strong>perturbazione atlantica</strong> potrebbe riuscire a indebolire l’anticiclone, introducendo un <strong>peggioramento delle condizioni meteo</strong> con <strong>piogge e temporali</strong>. Questi fenomeni interesseranno inizialmente il nord Italia, estendendosi poi forse anche a parte del centro-sud. Le temperature scenderanno leggermente, ma non ci si aspetta un raffreddamento notevole. Al momento, non è prevista una vera e propria rinfrescata, ma solo una <strong>leggera attenuazione del caldo</strong>, con qualche grado in meno e un po’ di sollievo soprattutto dove si verificheranno i temporali.</p>

<h2>Implicazioni dei temporali intensi</h2>
<p>I <strong>temporali</strong> previsti potrebbero manifestarsi con una <strong>notevole intensità</strong>, accompagnati da <strong>grandinate</strong> a causa della consistente energia presente. Naturalmente, questa previsione dovrà essere confermata nei giorni successivi, quando sarà possibile determinare meglio l’intensità e le zone più colpite dal peggioramento. Capiremo anche quali saranno gli effetti sulle temperature.</p>

<h3>Osservazioni e commenti finali</h3>
<p>ci aspetta un’altra <strong>intensa ondata di caldo</strong>, con l’<strong>anticiclone africano</strong> che continuerà a dominare le condizioni meteo del nostro Paese. L’importanza di monitorare attentamente l’evoluzione di questa situazione è cruciale, in particolare per le implicazioni che può avere sulla salute e sul benessere delle persone, così come sugli ecosistemi. Ogni persona dovrebbe essere consapevole delle avvertenze meteo per prepararsi e adattarsi alle condizioni in arrivo.</p>
<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
  <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis! </p>
  <div>
    <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p>
  </div>
</a>

Franco Rossi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-allerta-per-lunedi-e-martedi,-poi-l’anticiclone-africano-minaccia-vendetta

Meteo: Allerta per lunedì e martedì, poi l'Anticiclone africano minaccia vendetta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-e-progressivo-rialzo-delle-temperature

Meteo ROMA: bel tempo e progressivo rialzo delle temperature

18 Giugno 2020
“bruciano”-centro-sud-e-isole,-oggi-la-giornata-piu-calda.-primi-cenni-di-cambio-al-nord

“Bruciano” Centro Sud e Isole, oggi la giornata più calda. Primi cenni di cambio al Nord

24 Luglio 2009
meteo-napoli:-tanto-sole,-previsto-clima-primaverile-in-settimana

Meteo NAPOLI: tanto sole, previsto clima primaverile in settimana

15 Marzo 2020
terremoto-devasta-il-cuore-d’italia.-cosa-dicono-nel-mondo

Terremoto devasta il cuore d’Italia. Cosa dicono nel Mondo

24 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.