• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Venerdì ancora piovoso, poi arriva un weekend fresco

di La Redazione
02 Ott 2024 - 00:54
in News Meteo
A A
meteo:-venerdi-ancora-piovoso,-poi-arriva-un-weekend-fresco

Meteo: Venerdì ancora piovoso, poi arriva un weekend fresco

Share on FacebookShare on Twitter

130924 A - Meteo: Venerdì ancora piovoso, poi arriva un weekend frescoAnalisi delle condizioni meteo

Un vortice di aria fredda⁢ giunto giovedì sulle acque‍ del mare di Liguria è destinato a muoversi nella giornata di venerdì 13 sulle regioni centrali italiane, per poi spostarsi verso i Balcani entro sabato 14.⁤ La vigilia del fine settimana sarà dunque ancora influenzata ​da queste condizioni meteo tipicamente autunnali.

<h3><strong>Zone maggiormente colpite dal maltempo</strong></h3>
<p>La mattina di venerdì vedrà le condizioni meteo peggiori sui rilievi alpini, soprattutto in prossimità dei confini, dove la neve potrebbe cadere al di sotto dei 1200/1300 metri di altitudine. Piogge sparse e temporali isolati potrebbero manifestarsi nel basso Veneto, in Romagna e in diverse aree centrali, specialmente lungo la costa adriatica. Anche il Sud non sarà risparmiato da qualche precipitazione isolata. Con il passare delle ore, il maltempo si concentrerà maggiormente nelle regioni centrali, con rovesci e temporali più diffusi, specialmente sul versante adriatico, lungo l'Appennino e anche nel Lazio. In serata, le piogge giungeranno anche sul basso versante tirrenico, coinvolgendo Campania, Calabria e il Nordest della Sicilia.</p>

<h3><strong>Allontanamento del ciclone durante il weekend</strong></h3>
<p>Nonostante il vortice ciclonico si dirigerà verso le regioni balcaniche entro sabato mattina, il quadro meteo non tornerà ancora completamente stabile. Le Alpi del Nordest, la fascia adriatica del Centro e vari settori del basso Tirreno continueranno a sperimentare piovaschi alternati a periodi più secchi. In altre zone, il meteo sarà più tranquillo, con periodi di soleggiamento. Per una giornata ampiamente soleggiata sull’intero territorio, si dovrà attendere domenica 15, quando il bel tempo prevarrà da Nord a Sud, eccetto per qualche disturbo sul basso Tirreno.</p>

<h3><strong>Osservazioni sulle temperature</strong></h3>
<p>Per quanto riguarda il quadro termico, venerdì sarà caratterizzato da un generale fresco su tutto il Paese, con temperature più basse nelle zone in cui il meteo sarà più perturbato. Particolare attenzione andrà riservata alle temperature minime durante il weekend, in particolare sabato, quando si potrebbero registrare valori molto freschi, o addirittura freddi, al Nord, con possibilità di prime brinate sulle montagne. Le ore centrali della giornata vedranno un innalzamento della temperatura dovuto al soleggiamento, che mitigando il fresco delle ore notturne.</p>

<p>
  <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
    <p>Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p>
    <div>
      <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p>
    </div>
  </a>
</p>
<div>
  <p><img alt="Gravatar" src="https://secure.gravatar.com/avatar/e27ce1e939f54567c86eb0970c60e88f?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"> </p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inversione-del-caldo,-ora-meteo-estremo-e-piu-fresco

Inversione del caldo, ora meteo estremo e più fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-previsioni-estive-della-nasa

Le previsioni estive della NASA

23 Aprile 2004
l’incursione-instabile-e-rapida,-ora-e-la-volta-del-sud-e-isole.-al-nord-e-tornato-il-sole

L’incursione instabile è rapida, ora è la volta del Sud e Isole. Al Nord è tornato il sole

14 Settembre 2010
confermata-il-peggioramento-su-regioni-occidentali,-poi-permarra-instabilita-al-nord

Confermata il peggioramento su regioni occidentali, poi permarrà instabilità al nord

28 Maggio 2008
inizio-di-primavera-ed-alta-pressione-scudo-inaffondabile:-trend-duraturo?

Inizio di primavera ed Alta Pressione scudo inaffondabile: trend duraturo?

15 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.