• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: Occhio ai Colpi di Scena

di La Redazione
01 Ott 2024 - 03:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-per-il-weekend:-occhio-ai-colpi-di-scena

Previsioni Meteo per il Weekend: Occhio ai Colpi di Scena

Share on FacebookShare on Twitter

Copia di BOMBE DI GRANDINE 36 - Previsioni Meteo per il Weekend: Occhio ai Colpi di Scena

Lo scorso Lunedì 8 Luglio, l’Italia ha vissuto una fase di intenso caldo meteorologico, e le previsioni indicano che questo fenomeno è destinato ad accentuarsi nei giorni a seguire, a causa di un vasto anticiclone di origine africana. Questo comporterà non solo un incremento delle temperature diurne, ma anche un forte aumento delle temperature minime notturne, che spesso non scenderanno sotto i 20 gradi.

    <h3>Weekend di caldo estremo in arrivo</h3>
    <p>Sarà Sabato 13 che il <strong>meteo</strong> prospetta cieli limpidi su quasi tutta la penisola italiana, con temperature ben al di sopra della media stagionale. In particolare, al <strong>Nord</strong>, le temperature massime si aggireranno tra i <strong>28 </strong>e i <strong>34 gradi</strong>, mentre al <strong>Sud</strong> e nelle <strong>Isole Maggiori</strong>, come <strong>Sardegna</strong> e <strong>Sicilia</strong>, si potranno registrare picchi di calore che raggiungeranno i <strong>38°C</strong> - <strong>40 gradi o anche superiori.</strong></p>

    <p>Sebbene il cielo sarà prevalentemente sereno quasi ovunque, sull’arco alpino permane il rischio di temporali pomeridiani, dovuti a un lieve calo della pressione in quota. Esiste pertanto la possibilità di formazione di celle temporalesche, <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-come-affrontare-i-prossimi-10-giorni/"><strong>capaci di scatenare grandinate e forti raffiche di vento, viste le elevate energie termiche in gioco.</strong></a></p>

    <h3>Domenica e il proseguimento del caldo</h3>
    <p>Domenica 14 vedrà temperature ancor più elevate su tutto il territorio italiano. Gran parte dell’<strong>Italia</strong> non sarà influenzata da alcuna infiltrazione di aria fresca, fenomeno che un tempo colpiva soprattutto le regioni settentrionali. Si prevede che questa condizione di caldo estremo persista almeno fino alla metà di luglio.</p>

    <p>La stabilità dell’anticiclone delle <strong>Azzorre</strong> che non permette l’arrivo di correnti fresche dal <strong>Nord Europa</strong>, insieme al flusso di masse d’aria calde provenienti dall’<strong>Africa</strong>, <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/dalle-azzorre-all-africano-il-passo-meteo-e-breve/"><strong>mantiene l’anticiclone delle Azzorre stazionario nell’Oceano Atlantico, esponendo così l’Italia al caldo torrido.</strong></a></p>

    <h3>Effetti e conseguenze del caldo torrido</h3>
    <p>Il persistere di questa alta pressione africana ha molteplici ripercussioni per l’<strong>Italia</strong>. Le giornate con alte temperature e cielo sgombro aumentano il rischio di incendi boschivi, in particolare nelle regioni meridionali e nelle <strong>Isole Maggiori</strong>. Inoltre, la prolungata esposizione a tali temperature può avere gravi impatti sulla salute, soprattutto per persone anziane, bambini e individui con patologie croniche.</p>

    <p>Il perdurare del caldo comporta anche un alto consumo di energia, a causa dell'uso massiccio di sistemi di raffreddamento come condizionatori e ventilatori. Questo può portare a picchi di domanda elettrica e potenziali blackout, fenomeno comune durante i periodi estivi caratterizzati da calure estreme.</p>

</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
troppa-pioggia:-in-arrivo-una-breve-tregua-dal-maltempo,-ma-durera-poco

Troppa pioggia: in arrivo una breve tregua dal maltempo, ma durerà poco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-week-end-25-aprile:-possibile-fase-di-maltempo-atlantico

Tendenza week-end 25 aprile: possibile fase di maltempo atlantico

19 Aprile 2015
l’alta-pressione-regge-fino-a-giovedi,-penetrazione-ciclonica-piu-probabile-per-venerdi-sabato

L’alta pressione regge fino a giovedì, penetrazione ciclonica più probabile per venerdì-sabato

12 Maggio 2009
calura-da-solleone,-afa-in-pianura-e-nelle-coste.-isolati-temporali-in-formazione

Calura da Solleone, afa in pianura e nelle coste. Isolati temporali in formazione

4 Luglio 2006
133-mm-a-taipei-in-24-ore

133 mm a Taipei in 24 ore

27 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.