• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un giugno di forti anomalie in Antartide

di Stefano Di Battista
29 Lug 2008 - 20:33
in Senza categoria
A A
un-giugno-di-forti-anomalie-in-antartide
Share on FacebookShare on Twitter

Una veduta della base giapponese Syowa; operativa dal 1957 sulla costa orientale antartica (Lützow-Holm Bay), a giugno ha fatto registrare uno scarto dalla norma di -4,5 °C. Fonte: www.70south.com.
La quasi completa pubblicazione dei dati meteo climatici di giugno delle basi antartiche (mancano solo quelle ubicate sul Mare di Ross) permette di delineare un mese che, come impongono le dinamiche delle correnti atmosferiche prevalenti, vede temperature nettamente sotto media in ampi settori costieri e sul plateau, mentre nella Penisola Antartica il trend si mostra in controtendenza. Prima di passare all’analisi numerica, è bene però precisare che la Penisola Antartica, ovvero quella porzione di territorio da cui, più spesso, provengono gli allarmi climatici legati ai peraltro fisiologici distacchi glaciali, è ricca di basi ma rappresenta appena un venticinquesimo dell’intero continente. Procedendo dunque da ovest verso est, e approdando infine alle basi interne, ecco la sintesi (tra parentesi, lo scarto dalla norma statistica):
Bellingshausen -3,4 °C (+2,2 °C)
Faraday -2,7 °C (+ 3,9 °C)
Rothera -3,5 °C (+5,0 °C)
Esperanza -9,7 °C (+1,4 °C)
Marambio -13,8 °C (+1,2 °C)
Orcadas -9,9 °C (-0,5 °C)
Halley -30,3 °C (-3,3 °C)
Neumayer -25,1 °C (-2,7 °C)
Novolazarevskaya -17,5 °C (-2,6 °C)
Syowa -20,6 °C (-4,5 °C)
Mawson -20,4 °C (-3,8 °C)
Davis -16,9 °C (-1,4 °C)
Mirny -15,2 °C (+0,1 °C)
Casey -13,5 °C (+0,8 °C)
Dumont d’Urville -18,0 °C (-1,9 °C)
Concordia -66,9 °C (-4,3 °C)
Vostok -70,5 °C (-5,3 °C)
Amundsen Scott -61,8 °C (-2,4 °C)

Tenuto conto che i riferimenti statistici sono ben lungi dall’essere omogenei, poiché si passa da una base come Orcadas, dove l’archivio rimonta al 1903, a Concordia, avviata nel 2005, è comunque possibile dire che la massima anomalia positiva, registrata nell’area sud occidentale della Penisola Antartica (Rothera), subisce una progressiva e rapida attenuazione verso i 45° W (Orcadas); migliaia di chilometri di costa, fino a 90° E (Mirny), hanno invece misurato importanti anomalie negative, con massimo verso i 45° E (Syowa), dove il giugno 2008 è stato il più freddo di sempre dopo il 1995 (-20,9 °C). Anomalie ancora più pronunciate, infine, sul Plateau Antartico: pur considerando con le dovute cautele il dato di Concordia, per via della brevità cronologica, e quindi della scarsa affidabilità statistica dell’archivio, resta il fatto che a Vostok, come si è già fatto notare (vedi www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18208), erano 22 anni che non si toccavano medie tanto basse a giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-germania,-monsone-in-india,-tifone-fung-wong-in-cina:-le-varie-facce-del-maltempo

Temporali in Germania, monsone in India, tifone Fung-Wong in Cina: le varie facce del maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
carnevale-con-i-coriandoli-di-neve:-a-sorpresa-nevica-sulla-costa-adriatica

Carnevale con i coriandoli di neve: a sorpresa nevica sulla costa adriatica

1 Marzo 2006
che-scaldata-nei-prossimi-giorni!

Che SCALDATA nei prossimi giorni!

11 Dicembre 2012
spagna-rovente:-39°c-alle-canarie,-37°c-in-andalusia,-oltre-33°c-a-madrid

Spagna rovente: 39°C alle Canarie, 37°C in Andalusia, oltre 33°C a Madrid

12 Maggio 2015
meteo-bari:-residui-rovesci-giovedi,-freddo-e-vento.-poi-cambia-di-nuovo-tutto

Meteo BARI: residui ROVESCI giovedì, freddo e vento. Poi cambia di nuovo tutto

27 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.