• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: arrivano i primi segnali di cambiamento, attenzione al weekend!

di La Redazione
16 Lug 2024 - 21:55
in News Meteo
A A
meteo:-arrivano-i-primi-segnali-di-cambiamento,-attenzione-al-weekend!

Meteo: arrivano i primi segnali di cambiamento, attenzione al weekend!

Share on FacebookShare on Twitter

segnali di cambiamento meteo  1607 - Meteo: arrivano i primi segnali di cambiamento, attenzione al weekend!

Il caldo ⁣nordafricano continua a dominare incontrastato gran parte dell’Italia, soprattutto nel Sud e⁤ nelle isole maggiori. Le elevate temperature si combinano con una umidità relativa crescente nei livelli inferiori dell’atmosfera, risultato dell’evaporazione continua dai nostri mari, ⁤ fiumi e laghi. Questo mix genera un caldo afoso ⁢e opprimente, percepibile in maniera particolare ⁢durante le ore serali, ‌soprattutto nelle grandi città costiere. Queste condizioni meteo fastidiose persisteranno per ⁤gran parte della settimana.

Flussi freschi in arrivo: Previsioni e⁢ modelli

Si intravedono⁤ però segnali di un imminente ‍cambiamento a partire dalla‍ terza decade di luglio, e già da⁣ questo weekend. Il modello europeo ECMWF suggerisce l’avvicinamento di flussi freschi nord-atlantici, che ⁤potrebbero gradualmente dissipare l’aria calda‌ nordafricana dal Mediterraneo. ​Questo cambiamento sarà facilitato ⁣dal naturale invecchiamento⁣ dell’anticiclone, suggerendo che questa previsione è tutt’altro ⁤che irrealistica.

Verso rovesci e temporali: Un’analisi dettagliata

L’ingresso di ⁤aria fresca in alta quota⁤ potrebbe generare improvvisi rovesci, grandinate‍ e temporali​ localizzati, inizialmente al Nord e successivamente nelle aree interne ⁢del Centro e​ del Sud, ‍già a partire da ⁢sabato e soprattutto domenica. Nella⁣ settimana successiva, questi flussi freschi settentrionali potrebbero causare un significativo calo delle temperature non solo al Nord, ma anche in gran parte dell’Italia.

È‌ fondamentale ‌notare che non stiamo parlando di ⁣aria estremamente ⁢fresca;​ al massimo, le⁤ temperature potrebbero diminuire di 5-8 °C, rientrando nelle medie stagionali tipiche dell’estate mediterranea.

Confronto tra modelli: ECMWF vs. GFS

L’ipotesi di un rinfresco più gradevole non è ancora confermata. Contrariamente alle previsioni del modello europeo, il modello americano GFS continua a predire la persistenza ⁤dell’anticiclone africano​ su tutta l’Italia ⁤almeno fino alla fine ​di luglio. Pertanto, saranno necessari ulteriori aggiornamenti delle previsioni meteo per dissipare ogni incertezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-calore-intensa:-l’anticiclone-africano-infuoca-l’italia

Ondata di Calore Intensa: L'Anticiclone Africano Infuoca l’Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-temporali-sulla-grecia

Piogge e temporali sulla Grecia

26 Aprile 2004
calda-atmosfera,-ma-all’orizzonte-piccoli-segnali-di-cambiamento
News Meteo

Calda Atmosfera, ma all’Orizzonte Piccoli Segnali di Cambiamento

29 Luglio 2024
fiumi-di-grandine-nella-val-seriana

FIUMI DI GRANDINE nella Val Seriana

26 Luglio 2012
freddo-risveglio-autunnale,-gli-strascichi-dell’irruzione-artica-si-sentono-eccome.-ma-il-meteo-e-in-via-di-guarigione

Freddo risveglio autunnale, gli strascichi dell’irruzione Artica si sentono eccome. Ma il meteo è in via di guarigione

10 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.