• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Domenica con temporali sulle Alpi e temperature da record al Sud, seguiti da ulteriori temporali

di La Redazione
30 Giu 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
domenica-con-temporali-sulle-alpi-e-temperature-da-record-al-sud,-seguiti-da-ulteriori-temporali

Domenica con temporali sulle Alpi e temperature da record al Sud, seguiti da ulteriori temporali

Share on FacebookShare on Twitter

290624 I - Domenica con temporali sulle Alpi e temperature da record al Sud, seguiti da ulteriori temporali

Stando alle previsioni meteo, l’Italia si prepara a vivere una ⁤domenica di contrasti, con condizioni⁤ atmosferiche estremamente variegate lungo la penisola. Sul ⁤versante settentrionale, specialmente ⁣nelle⁣ zone alpine, è ⁢atteso ‍il ⁢formarsi⁢ di celle temporalesche potenti, capaci di generare piogge abbondanti ⁢e localizzate. Nel resto⁣ del paese, invece, avremo cieli sereni accompagnati da temperature molto ⁣elevate.

Nelle regioni alpine, si⁣ prevede ‌la ​formazione di celle temporalesche di ‌notevole intensità, che potrebbero provocare‌ precipitazioni significative. Questa ⁣situazione richiede prudenza da parte ​di‌ chi frequenta ‌le aree montane, ​poiché i fenomeni⁢ potrebbero includere raffiche‌ di vento improvvise, forti rovesci e grandinate locali.

Parallelamente, nel resto⁤ del paese, le⁤ condizioni⁤ meteo saranno stabili, con cieli prevalentemente sereni ​e temperature molto elevate. L’intensità dell’ondata di calore si farà sentire principalmente al Sud, dove sono previsti picchi‌ termici tra​ 39°C e 42°C. Questi valori eccezionali di temperatura possono ​rappresentare una minaccia notevole per la salute, specialmente per le persone particolarmente vulnerabili come‌ anziani ‌e bambini.

Guardando oltre la domenica, l’inizio ⁢della ⁣prossima settimana suggerisce ​uno scenario meteo dinamico. Fino a giovedì ‍4, ci saranno impulsi temporaleschi che‍ si sposteranno progressivamente dal Nord verso ​il Centro ⁣e il Sud. Questi temporali, caratterizzati da possibili rovesci improvvisi e grandinate locali,‌ avranno un effetto‍ significativo sulle condizioni atmosferiche nell’intera ‍penisola.

Tuttavia, dopo questa fase di‌ instabilità, ‍è previsto un ritorno delle condizioni atmosferiche stabili grazie all’anticiclone africano. Questo ⁤fenomeno porterà a⁣ un nuovo incremento delle temperature e a una stabilizzazione del meteo su scala nazionale.

i prossimi giorni saranno‌ segnati ​da una notevole variabilità⁢ meteo, con potenziali fenomeni intensi localizzati e‌ temperature che, seppur elevate, saranno​ meno estreme rispetto a quelle⁤ attuali.⁢ È fondamentale rimanere informati ⁣sulle previsioni meteo e sugli aggiornamenti continui, data l’imprevedibilità dei fenomeni atmosferici attesi.

Stefano Ghetti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-non-c’e-tregua,-luglio-cosa-ci-riservi?

Previsioni Meteo: Non c'è tregua, Luglio cosa ci riservi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-novembre-in-europa:-temperature-quasi-ovunque-sopramedia,-tutti-i-dettagli

Inizio novembre in Europa: temperature quasi ovunque sopramedia, tutti i dettagli

8 Novembre 2014
meteo-oggi-e-lunedi:-che-venti!

Meteo oggi e lunedì: CHE VENTI!

9 Dicembre 2018
stop-al-traffico,-arriva-la-neve-sahariana.-la-cronaca-della-nevicata-delle-alpi-graie-meridionali-–-provincia-nord-di-torino

STOP al traffico, arriva la neve Sahariana. La cronaca della nevicata delle Alpi Graie Meridionali – provincia Nord di Torino

22 Febbraio 2004
violento-tornado-devasta-una-citta-di-cuba.-video

Violento TORNADO devasta una città di Cuba. VIDEO

18 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.