• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbondanti nevicate sulle Alpi Orientali

di Marco Rossi
31 Mar 2007 - 15:45
in Senza categoria
A A
abbondanti-nevicate-sulle-alpi-orientali
Share on FacebookShare on Twitter

www.valgardena.it  fittissima nevicata in Valgardena, questa mattina.
Come previsto dalla modellistica, sono le Alpi Orientali ad essere oggi nel mirino delle grosse nevicate, così come è probabile che nella giornata di domani siano le zone alpine occidentali ad essere investite dalla neve fresca.

Nel caso del settore orientale, si tratta della perturbazione originatasi sul Mediterraneo Occidentale, che si è mossa lentamente verso nord est, ed ora sta scaricando il proprio carico di precipitazioni sul Nord est italiano.

Domani, sarà invece il blocco freddo sceso dalle Isole Britanniche, che, scivolando verso sud, darà origine a correnti sciroccali sul settore italiano nord occidentale.

Tornando alla neve di oggi, il Servizio Meteomont segnala questi quantitativi: 10 cm freschi a Sappada, a 1270 metri, con manto totale di 22 cm (ma era segnalata neve forte); altri 25 cm di neve fresca al Rifugio Gilberti (UD), dove, a 1830 metri di quota, la neve è alta oramai 271 cm!

Sulle montagne venete, questa mattina, sono segnalati dai 40 ai 50 cm di neve fresca!

53 cm sono caduti sul Monte Verena (Roana, VI), dove, a 1900 metri di altezza, la neve è alta 103 cm.

138 cm di neve complessiva sono segnalati sul Monte Pelmo(BL), a 1990 metri di altezza, dove sono caduti 41 cm freschi, mentre il manto nevoso più alto lo ritroviamo al Passo Valles (Falcade, BL), dove, a 2035 metri di quota, abbiamo 152 cm di neve (e 50 cm freschi).

Su tutte le montagne venete sta nevicando abbondantemente, questa mattina.

Altre nevicate, un po’ meno abbondanti, ma ugualmente significative, sono segnalate sulle Alpi del Trentino Alto Adige.

In provincia di Bolzano abbiamo 20 cm di neve fresca a Racines, a 2031 metri di quota, ove la neve è alta complessivamente 100 cm.

A Laces, nell’Ortles, sono caduti 26 cm di neve, stanotte, con un manto bianco che, a 2255 metri, raggiunge i 129 cm.

30 cm sono infine caduti a Maso Corto, 2450 metri di quota (manto totale di 100 cm).

In provincia di Trento abbiamo avuto 20 cm di neve fresca a Cles, sul gruppo Brenta – Adamello, ove la neve raggiunge un’altezza di 64 cm, ed altrettanti cm freschi anche a Madonna di Campiglio, ove, al Passo Grostè (2550 metri), la neve è alta 161 cm.

38 cm di neve fresca sono caduti stanotte anche a Cavalese, dove, a 2180 metri, la neve è alta 139 cm.

Infine molta neve fresca anche in Val di Fassa, 20 cm freschi a 1967 metri (neve totale: 67 cm).

Su tutte queste zona continua a nevicare abbondantemente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’innevamento-sugli-appennini

L'innevamento sugli Appennini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-folate-calde,-l’anticiclone-zoppica-ed-e-imminente-il-cambiamento

Ultime folate calde, l’anticiclone zoppica ed è imminente il cambiamento

11 Aprile 2011
ancora-freddo-negli-usa,-record-di-caldo-in-antartide,-forte-maltempo-tra-nord-africa-e-mediterraneo

Ancora freddo negli USA, record di caldo in Antartide, forte maltempo tra Nord Africa e Mediterraneo

25 Marzo 2015
alpi-sempre-piu-pericolose-nell’epoca-del-global-warming:-drastici-cambiamenti-climatici-in-futuro

Alpi sempre più pericolose nell’epoca del Global Warming: drastici cambiamenti climatici in futuro

22 Giugno 2010
meteo-sino-a-meta-maggio-tra-forte-maltempo-e-ondate-di-caldo-africano

Meteo sino a metà Maggio tra FORTE MALTEMPO e ondate di CALDO AFRICANO

9 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.