• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La storica nevicata di metà Dicembre sulla Sardegna. Si sale in montagna, sulle località intorno al Gennargentu

di Mauro Meloni
06 Gen 2008 - 11:03
in Senza categoria
A A
la-storica-nevicata-di-metà-dicembre-sulla-sardegna.-si-sale-in-montagna,-sulle-località-intorno-al-gennargentu
Share on FacebookShare on Twitter

Le località più soggette alla neve non hanno certo deluso, anche in queste zone è stata una fra le nevicate più importanti dell’ultimo ventennio.

Lo si evince facilmente dalle immagini che sembrano scattate su località alpine o appenniniche molto più avvezze alla dama bianca.

Basti pensare che su Fonni (NU) sono stati censiti circa 80 centimetri, ovvero la media di un intero inverno, tutto assieme in un singolo evento. Mentre sul Bruncuspina, nelle zone più riparate, la neve ha raggiunto anche i 2 metri d’altezza di accumuli eolici.

Spazio alle immagini fotografiche.

immagine 1 del capitolo 3 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Ecco come appariva il Gennargentu, qualche giorno dopo l’evento. Foto a cura di Andrea Murgia.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Le auto di Desulo (NU) completamente sepolte dal manto bianco. Foto a cura di Sardux.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Foto di Fonni, tratta da www.bruncuspina.com

immagine 4 del capitolo 3 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Foto di Fonni, tratta da www.bruncuspina.com

immagine 5 del capitolo 3 del reportage la storica nevicata di meta dicembre sulla sardegna Uno scorcio di Tonara (NU), il paese del torrone. Anche qui la neve ha superato abbondamente il mezzo metro d’altezza. Immagine da www.pruneddu.net

Nel prossimo capitolo vediamo cos’è accaduto sul sud dell’isola.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Mauro Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it

Inizio Pagina

Le località più soggette alla neve non hanno certo deluso, anche in queste zone è stata una fra le nevicate più importanti dell’ultimo ventennio. Lo si evince facilmente dalle immagini che sembrano scattate su località alpine o appenniniche molto più avvezze alla dama bianca. Basti pensare che su Fonni (NU) sono stati censiti circa 80 centimetri, ovvero la media di un intero inverno, tutto assieme in un singolo evento. Mentre sul Bruncuspina, nelle zone più riparate, la neve ha raggiunto anche i 2 metri d’altezza di accumuli eolici. Spazio alle immagini fotografiche. Ecco come appariva il Gennargentu, qualche giorno dopo l’evento. Foto a cura di Andrea Murgia. Le auto di Desulo (NU) completamente sepolte dal manto bianco. Foto a cura di Sardux. Foto di Fonni, tratta da www.bruncuspina.com Foto di Fonni, tratta da www.bruncuspina.com Uno scorcio di Tonara (NU), il paese del torrone. Anche qui la neve ha superato abbondamente il mezzo metro d’altezza. Immagine da www.pruneddu.net Nel prossimo capitolo vediamo cos’è accaduto sul sud dell’isola. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Mauro Meloni – Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giordania:-10-cm-di-neve-ad-amman

Giordania: 10 cm di neve ad Amman

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-europa-la-scorsa-settimana:-prevale-il-caldo,-gran-freddo-ad-est

Temperature in Europa la scorsa settimana: prevale il caldo, gran freddo ad est

28 Ottobre 2014
martedi-dal-sapore-estivo,-poi-correnti-umide-e-in-parte-instabili-da-sudovest-punteranno-il-nord-italia

Martedì dal sapore estivo, poi correnti umide e in parte instabili da Sudovest punteranno il Nord Italia

24 Maggio 2010
europa-orientale,-non-solo-caldo:-c’e-il-problema-nebbia

Europa orientale, non solo caldo: c’è il problema nebbia

26 Ottobre 2019
caldo-tempo-primaverile-con-un-po’-di-instabilita-sparsa

Caldo tempo primaverile con un po’ di instabilità sparsa

14 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.