• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Correnti Sud occidentali e possibili piogge, tra martedì e mercoledì, al Nordovest e alto Tirreno

di Ivan Gaddari
04 Gen 2007 - 11:30
in Senza categoria
A A
correnti-sud-occidentali-e-possibili-piogge,-tra-martedi-e-mercoledi,-al-nordovest-e-alto-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 08 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 09 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: Le condizioni meteorologiche non subiranno sostanziali variazioni nemmeno ad inizio della nuova settimana, con debole influenza oceanica che porterà nubi sparse sui settori occidentali della nostra Penisola, tuttavia senza particolari fenomeni. Tempo pertanto sostanzialmente stabile, specie sui versanti orientali dello stivale.

La giornata di martedì porterà invece alcune novità. La depressione Islandese viene vista in notevole rinforzo, con onda ciclonica oceanica in movimento verso Sud. Ciò innescherà un richiamo di umide correnti Sud occidentali in direzione della nostra Penisola, che favorirà un primo modesto peggioramento ad iniziare dal Nord, settori occidentali, con piogge sparse e nevicate oltre i 2000 m. Nubi in aumento anche sul medio Tirreno, senza piogge, mentre al sud avremo ancora tempo stabile.

Peggioramento che potrebbe farsi consistente nella giornata di mercoledì, allorquando una profonda onda ciclonica in quota sulle Penisola Iberica potrebbe isolarsi quale goccia fredda. Correnti meridionali raggiungerebbero le nostre regioni, portando nubi intense al Nordovest e alto Tirreno, con precipitazioni localmente moderate. Altrove copertura perlopiù medio alta ma assenza di fenomeni. Le temperature risulterebbero ancora al di sopra delle medie stagionali.

lunedì 08 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque irregolarmente nuvoloso, con addensamenti, localmente consistenti, sui settori Nord occidentali e lungo l’arco alpino. Non sono comunque previste precipitazioni se non locali e deboli piovaschi tra Levante Ligure, basso Piemonte orientale ed Emilia.

– Centro e Sardegna: avremo tempo stabile un po’ su tutte le regioni ed il cielo si presenterà tra il poco nuvoloso, sul medio Adriatico, e l’irregolarmente nuvoloso, su medio Tirreno e Sardegna. Nuvoloso sulla Toscana e l’Umbria occidentale, laddove non si esclude la possibilità di locali precipitazioni.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo prevalenza di sole sui settori del basso Adriatico e dello Ionio, mentre su basso Tirreno, specie lungo le coste, potrebbero esservi nubi sparse e deboli piovaschi.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: in rinforzo dai quadranti occidentali.

martedì 09 gennaio 2007
– Nord: avremo cielo generalmente nuvoloso un po’ su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere sparso su Liguria orientale, basso Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, con fenomeni localmente moderati. Estensione degli stessi alla pianura veneta ed al Trentino durante la giornata. Nevicate sulle Alpi oltre i 2000 m di quota.

– Centro e Sardegna: iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, mentre al pomeriggio aumento della copertura su Toscana, Sardegna e coste laziali. Addensamenti consistenti potranno interessare appunto la Toscana, con possibili precipitazioni. Altrove prevalenza di tempo secco.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece una giornata stabile su tutte le regioni, anche se avremo, in serata, un aumento delle nubi medio alte su coste del basso Tirreno, ioniche e sulla Sicilia. Non sono attese precipitazioni.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole in rotazione du Sudovest.

mercoledì 10 gennaio 2007
– Nord: il giro di boa settimanale potrebbe portare un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, specie sui settori Nord occidentali, con precipitazioni di moderata intensità su Liguria, Piemonte orientale e Lombardia. Precipitazioni anche sull restanti regioni, seppure di minore intensità, con neve sui rilievi alpini oltre i 1800 m.

– Centro e Sardegna: cielo irregolarmente nuvoloso un po’ su tutte le regioni, nuvoloso su Toscana, con precipitazioni, localmente moderate, su coste laziali e Sardegna, dove saranno possibili locali piovaschi. Altrove giornata secca.

– Sud e Sicilia: al sud previsto un aumento della nuvolosità medio alta sui settori basso tirrenici e la Sicilia, mentre altrove avremo prevalenza di sole. Non sono comunque attese precipitazioni.

Temperatura: stazionaria o in lieve aumento al Sud e Isole.
Vento: debole prevalentemente da Sud-Sudovest.

correnti sud occidentali e possibili piogge tra martedi e mercoledi al nordovest e alto tirreno 7825 1 2 - Correnti Sud occidentali e possibili piogge, tra martedì e mercoledì, al Nordovest e alto Tirreno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-luogo-piu-freddo-d’europa

Il luogo più freddo d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-africa-subsahariana,-tempesta-sul-mar-dei-coralli,-gran-neve-in-svizzera

Gran caldo in Africa subsahariana, tempesta sul Mar dei Coralli, gran neve in Svizzera

10 Marzo 2009
meteo-d’autunno-incipiente:-bufera-di-neve-a-livigno

Meteo d’autunno incipiente: bufera di neve a Livigno

9 Settembre 2019
festivita-natalizie-con-qualche-pioggia-all’estremo-sud-e-sicilia.-sul-resto-d’italia-bel-tempo

Festività natalizie con qualche pioggia all’estremo sud e Sicilia. Sul resto d’Italia bel tempo

20 Dicembre 2007
meteo-verso-natale.-super-anticiclone-dal-cuore-caldo,-poi-cambia-tutto

Meteo verso Natale. Super anticiclone dal cuore caldo, poi cambia tutto

19 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.