• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piane e guglie della Val Vigezzo. La Piana di Vigezzo

di Redazione MeteoGiornale
19 Feb 2006 - 13:04
in Senza categoria
A A
piane-e-guglie-della-val-vigezzo.-la-piana-di-vigezzo
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente innevate le montagne del Nord del Piemonte, vengono qui ritratte dalla fotocamera di Sandra Gobbetti in un soleggiatissimo week-end invernale.

In questa prima parte del reportage vi mostriamo scorci della Piana di Vigezzo, a 1700 metri sul livello del mare.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage piane e guglie della val vigezzo Uno scorcio della Piana di Vigezzo (1.726 m).

immagine 2 del capitolo 1 del reportage piane e guglie della val vigezzo Sulla destra una delle dieci piste di sci alla Piana di Vigezzo, che si raggiunge con una cabinovia da Prestinone, frazione di Craveggia.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage piane e guglie della val vigezzo Altro scorcio della Piana di Vigezzo. L’abbondante nevicata ha permesso un cumulo di circa 1 metro e mezzo di neve.

Foto e commenti di Sandra Gobbetti

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

Finalmente innevate le montagne del Nord del Piemonte, vengono qui ritratte dalla fotocamera di Sandra Gobbetti in un soleggiatissimo week-end invernale. In questa prima parte del reportage vi mostriamo scorci della Piana di Vigezzo, a 1700 metri sul livello del mare. Uno scorcio della Piana di Vigezzo (1.726 m). Sulla destra una delle dieci piste di sci alla Piana di Vigezzo, che si raggiunge con una cabinovia da Prestinone, frazione di Craveggia. Altro scorcio della Piana di Vigezzo. L’abbondante nevicata ha permesso un cumulo di circa 1 metro e mezzo di neve. Foto e commenti di Sandra Gobbetti Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
erano-gli-inizi-di-marzo-dell’anno-2006…-quando-torno-la-neve

Erano gli inizi di marzo dell'anno 2006... Quando tornò la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-iran,-gelo-intenso-in-asia-centrale-e-tra-cina-e-corea

Neve in Iran, gelo intenso in Asia Centrale e tra Cina e Corea

31 Dicembre 2012
ci-aspetta-una-giornata-primaverile.-nubi-in-aumento-sulle-isole

Ci aspetta una giornata primaverile. Nubi in aumento sulle Isole

13 Marzo 2014
modelli-orientati-verso-la-possibile-burrasca-di-inizio-settembre.-e’-sentenza-definitiva?

Modelli orientati verso la possibile burrasca di inizio settembre. E’ sentenza definitiva?

1 Settembre 2016
muro-anticiclonico-allontana-le-perturbazioni-ad-ovest-e-ad-est-dell’italia

Muro anticiclonico allontana le perturbazioni ad ovest e ad est dell’Italia

21 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.