• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rovesci nevosi fino sulla costa in Toscana. Rovesci di neve tonda a Torre del Lago e Marina di Carrara

di Giovanni Staiano
27 Nov 2005 - 19:59
in Senza categoria
A A
rovesci-nevosi-fino-sulla-costa-in-toscana.-rovesci-di-neve-tonda-a-torre-del-lago-e-marina-di-carrara
Share on FacebookShare on Twitter

Spettacolari gli effetti della – 33°C a 500 hpa sulla costa versiliese. L’ingresso dell’aria fredda in quota ha prodotto una violenta ed insistente grandinata intorno alle 5 di questa mattina, con residui ancora presenti al suolo alle 11.

Le foto che vedete sono state scattate ben 5 ore dopo l’evento. Temperatura minima 2,9°C (attuale, ore 11.11, 6,9°C), con cielo nella mattinata irregolarmente nuvoloso e spiccata instabilità (rovesci ed ampie aperture nello spazio di 10 min.).

Altri 8 mm accumulati nell’evento notturno, con ancora grandine in fase di scioglimento all’interno del pluviometro alle 11.

Le due immagini scattate da angelo.c documentano la presenza della grandine al suolo nei giardini delle case di Torre del Lago 5 ore dopo la grandinata della notte.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage rovesci nevosi fino sulla costa in toscana

immagine 2 del capitolo 1 del reportage rovesci nevosi fino sulla costa in toscana

Ecco la cronaca di un altro amico del Meteogiornale e mio personale, Michele alias Weather82, a proposito dei fenomeni avvenuti a Marina di Carrara (MS) in tarda mattinata.

Ore 11:56: temporale grandigeno in atto! La cosa curiosa è che la temperatura sta aumentando di qualche decimo!

Ore 12:12: Attenzione, c’è appena stato quello che ad una prima analisi definirei un rovescio di nevischio! Scendevano “cose bianche” (ad una velocità minore di quella a cui cade la pioggia)! In mano praticamente si rivelava poltiglia di ghiaccio (tipo la neve quando si scioglie che diventa poltiglia… ecco quella!). Temperatura sui +5° con UR sul 90%. Adesso un lampo con tuono!

Ore 12:16: ulteriori conferme! Si è trattato proprio di nevischio! Sulle auto si vede un leggero strato bianchiccio!!!

Ore 12:28: Signori io non ho parole….per fortuna ho fotografato tutto altrimenti non mi credereste mai!!!!! E’ appena transitata una nube assurda, nerissima e stranissima che ha portato un temporale con anche un forte rovescio di neve, durato 1-2 minuti. Case, prati e auto leggermente imbiancate!!!

Ore 13:01: Adesso continua il temporale con pioggia mista a grandine! Fulminazioni molto vicine.

La neve ha attaccato nonostante fosse già tutto completamente bagnato per la pioggia/grandine/nevischio precedenti. Ma il rovescio è stato di una tale forza, e la neve così grossa che ha iniziato a ricoprire subito anche lo strato bagnato sopra auto e tetti.

Due immagini, di Weather82, della precipitazione di neve e graupel avvenuta a Marina di Carrara nella tarda mattinata del 27 novembre. Ricordiamo che le immagini sono scattate a pochi metri dal Mar Ligure. Non può mancare, sempre di Weather82, una immagine della nube responsabile dell’accaduto.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage rovesci nevosi fino sulla costa in toscana

immagine 4 del capitolo 1 del reportage rovesci nevosi fino sulla costa in toscana

immagine 5 del capitolo 1 del reportage rovesci nevosi fino sulla costa in toscana

Continua…

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Giovanni Staiano

Inizio Pagina

Spettacolari gli effetti della – 33°C a 500 hpa sulla costa versiliese. L’ingresso dell’aria fredda in quota ha prodotto una violenta ed insistente grandinata intorno alle 5 di questa mattina, con residui ancora presenti al suolo alle 11. Le foto che vedete sono state scattate ben 5 ore dopo l’evento. Temperatura minima 2,9°C (attuale, ore 11.11, 6,9°C), con cielo nella mattinata irregolarmente nuvoloso e spiccata instabilità (rovesci ed ampie aperture nello spazio di 10 min.). Altri 8 mm accumulati nell’evento notturno, con ancora grandine in fase di scioglimento all’interno del pluviometro alle 11. Le due immagini scattate da angelo.c documentano la presenza della grandine al suolo nei giardini delle case di Torre del Lago 5 ore dopo la grandinata della notte. Ecco la cronaca di un altro amico del Meteogiornale e mio personale, Michele alias Weather82, a proposito dei fenomeni avvenuti a Marina di Carrara (MS) in tarda mattinata.Ore 11:56: temporale grandigeno in atto! La cosa curiosa è che la temperatura sta aumentando di qualche decimo! Ore 12:12: Attenzione, c’è appena stato quello che ad una prima analisi definirei un rovescio di nevischio! Scendevano “cose bianche” (ad una velocità minore di quella a cui cade la pioggia)! In mano praticamente si rivelava poltiglia di ghiaccio (tipo la neve quando si scioglie che diventa poltiglia… ecco quella!). Temperatura sui +5° con UR sul 90%. Adesso un lampo con tuono! Ore 12:16: ulteriori conferme! Si è trattato proprio di nevischio! Sulle auto si vede un leggero strato bianchiccio!!! Ore 12:28: Signori io non ho parole….per fortuna ho fotografato tutto altrimenti non mi credereste mai!!!!! E’ appena transitata una nube assurda, nerissima e stranissima che ha portato un temporale con anche un forte rovescio di neve, durato 1-2 minuti. Case, prati e auto leggermente imbiancate!!! Ore 13:01: Adesso continua il temporale con pioggia mista a grandine! Fulminazioni molto vicine. La neve ha attaccato nonostante fosse già tutto completamente bagnato per la pioggia/grandine/nevischio precedenti. Ma il rovescio è stato di una tale forza, e la neve così grossa che ha iniziato a ricoprire subito anche lo strato bagnato sopra auto e tetti. Due immagini, di Weather82, della precipitazione di neve e graupel avvenuta a Marina di Carrara nella tarda mattinata del 27 novembre. Ricordiamo che le immagini sono scattate a pochi metri dal Mar Ligure. Non può mancare, sempre di Weather82, una immagine della nube responsabile dell’accaduto. Continua… Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Giovanni Staiano Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiumi-in-piena-nelle-marche

Fiumi in piena nelle Marche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
time-lapse-della-grande-neve-in-brianza-del’11-12-febbraio-2012

TIME LAPSE della grande neve in Brianza del’11-12 febbraio 2012

15 Febbraio 2013
tepori-primaverili-agli-sgoccioli,-tornera-il-maltempo-e-fara-fresco

Tepori primaverili agli sgoccioli, tornerà il maltempo e farà fresco

30 Aprile 2010
un-sabato-tra-sole,-acquazzoni-e-qualche-temporale-pomeridiano

Un sabato tra sole, acquazzoni e qualche temporale pomeridiano

24 Marzo 2012
india-tra-le-grandi-nevicate-nel-kashmir-e-le-tempeste-tropicali

India tra le grandi nevicate nel Kashmir e le tempeste tropicali

16 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.