• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Regione carsica triestino-slovena, tra il Mediterraneo e l'entroterra danubiano. Il Carso interno

di Stefano Zerauschek
22 Mar 2005 - 12:47
in Senza categoria
A A
regione-carsica-triestino-slovena,-tra-il-mediterraneo-e-l'entroterra-danubiano.-il-carso-interno
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Il Carso interno

immagine 1 del capitolo 3 del reportage regione carsica triestino slovena tra il mediterraneo e lentroterra danubiano L’aria limpida permette di ammirare le Alpi giulie e il massiccio del Tricorno (Triglav, 2863m) fin dal area del monte Nevoso nei pressi del confine con tra Slovenia e Croazia

immagine 2 del capitolo 3 del reportage regione carsica triestino slovena tra il mediterraneo e lentroterra danubiano La cima del monte Nevoso (Sneznik, 1798m)

immagine 3 del capitolo 3 del reportage regione carsica triestino slovena tra il mediterraneo e lentroterra danubiano La vergine foresta dello Sneznik

immagine 4 del capitolo 3 del reportage regione carsica triestino slovena tra il mediterraneo e lentroterra danubiano Ancora una foto dalla foresta del Nevoso con neve che cade dagli abeti bianchi e dai faggi.

immagine 5 del capitolo 3 del reportage regione carsica triestino slovena tra il mediterraneo e lentroterra danubiano Uno scorcio della Selva di Piro (Hruscica) dove una moderata bora non manca di aumentare la trasparenza dell’aria.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Il Carso interno L’aria limpida permette di ammirare le Alpi giulie e il massiccio del Tricorno (Triglav, 2863m) fin dal area del monte Nevoso nei pressi del confine con tra Slovenia e Croazia La cima del monte Nevoso (Sneznik, 1798m) La vergine foresta dello Sneznik Ancora una foto dalla foresta del Nevoso con neve che cade dagli abeti bianchi e dai faggi. Uno scorcio della Selva di Piro (Hruscica) dove una moderata bora non manca di aumentare la trasparenza dell’aria. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
frequenti-i-ritorni-di-freddo,-dopo-gli-inverni-rigidi

Frequenti i ritorni di freddo, dopo gli inverni rigidi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sicilia,-tra-caldo-africano-(40-gradi)-e-temporali

Sicilia, tra caldo africano (40 gradi) e temporali

4 Settembre 2015
meteo-weekend-turbolento,-ancora-molti-acquazzoni-e-temporali

Meteo weekend turbolento, ancora molti acquazzoni e temporali

4 Maggio 2018
temperature-weekend:-caldo-al-centro-sud,-autunno-al-nordovest

TEMPERATURE WEEKEND: caldo al Centro Sud, autunno al Nordovest

6 Settembre 2013
quando-una-nevicata-ti-regala-emozioni-forti,-indimenticabili…

Quando una nevicata ti regala emozioni forti, indimenticabili…

19 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.