• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve in Toscana di fine febbraio. La neve sulle colline pisane

di Redazione MeteoGiornale
14 Mar 2004 - 13:47
in Senza categoria
A A
la-neve-in-toscana-di-fine-febbraio.-la-neve-sulle-colline-pisane
Share on FacebookShare on Twitter

Durante l’ultimo week-end di febbraio la neve cade nei dintorni della città della “Torre pendente”. Quale migliore occasione per una gita sui monti del circondario?

L’accumulo è evidente già a 400 metri, a 600 metri il paesaggio è completamente imbiancato.

La neve non cade fino in città, ma la vista di Pisa con le colline imbiancate alle spalle, à oltre modo suggestiva.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage la neve in toscana di fine febbraio La strada che porta al Monte Serra oltre Calci.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage la neve in toscana di fine febbraio Alberi carichi di neve e vista verso il Monte Serra.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage la neve in toscana di fine febbraio Dal Monte Serra vista verso la Piana Pisana.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage la neve in toscana di fine febbraio Il lungarno di Pisa con le colline imbiancate alle spalle.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage la neve in toscana di fine febbraio Al tramonto l’ultimo sole illumina il Monte Faeta.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione Meteogiornale – Foto di Luca Bargagna

Inizio Pagina

Durante l’ultimo week-end di febbraio la neve cade nei dintorni della città della “Torre pendente”. Quale migliore occasione per una gita sui monti del circondario? L’accumulo è evidente già a 400 metri, a 600 metri il paesaggio è completamente imbiancato. La neve non cade fino in città, ma la vista di Pisa con le colline imbiancate alle spalle, à oltre modo suggestiva. La strada che porta al Monte Serra oltre Calci. Alberi carichi di neve e vista verso il Monte Serra. Dal Monte Serra vista verso la Piana Pisana. Il lungarno di Pisa con le colline imbiancate alle spalle. Al tramonto l’ultimo sole illumina il Monte Faeta. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione Meteogiornale – Foto di Luca Bargagna Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
candido-inizio-di-primavera-a-perugia

Candido inizio di primavera a Perugia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venerdi-21-aprile,-ultime-piogge-e-nevicate.-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo venerdì 21 aprile, ultime piogge e nevicate. Ecco le zone più colpite

21 Aprile 2017
intense-nevicate-sulle-alpi-bavaresi

Intense nevicate sulle Alpi Bavaresi

6 Novembre 2007
da-perturbato,-il-meteo,-diviene-instabile.-lento-miglioramento

Da perturbato, il meteo, diviene instabile. Lento miglioramento

15 Settembre 2008
esplosione-di-nubi-nottilucenti-in-europa,-fatto-meteo-stranissimo

Esplosione di nubi nottilucenti in Europa, fatto meteo stranissimo

25 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.