FOTO 6 Baite sulla strada che porta al Ghiacciaio dei Forni. Sullo sfondo, sulla destra, il Pizzo Tresero (3594 m slm) e sopra il tetto della baita il canalone di neve che scende dal Ghiacciaio di Cerena.
FOTO 7 Alle 12.30 il Rifugio Albergo dei Forni (2160 m slm) è ancora ben imbiancato. Alla fine della nevicata, circa 10 cm di neve si erano depositati al suolo.
FOTO 8 Panoramica sulla valle del Ghiacciaio dei Forni (sotto le nuvole, al centro della foto). Sulla sinistra il Palon della Mare.
FOTO 9 Il Palon della Mare coperto da molta neve fresca.
FOTO 10 Il pomeriggio la neve persiste a quote superiori ai 2500 m slm. Nella parte centrale della foto si nota bianchissima la parte terminale della lingua del Ghiacciaio dei Forni, mentre sulla sinistra ben visibile è la vecchia morena laterale.
Pubblicato da Giacomo Corti e Serena Lucia
FOTO 6 Baite sulla strada che porta al Ghiacciaio dei Forni. Sullo sfondo, sulla destra, il Pizzo Tresero (3594 m slm) e sopra il tetto della baita il canalone di neve che scende dal Ghiacciaio di Cerena. FOTO 7 Alle 12.30 il Rifugio Albergo dei Forni (2160 m slm) è ancora ben imbiancato. Alla fine della nevicata, circa 10 cm di neve si erano depositati al suolo. FOTO 8 Panoramica sulla valle del Ghiacciaio dei Forni (sotto le nuvole, al centro della foto). Sulla sinistra il Palon della Mare. FOTO 9 Il Palon della Mare coperto da molta neve fresca. FOTO 10 Il pomeriggio la neve persiste a quote superiori ai 2500 m slm. Nella parte centrale della foto si nota bianchissima la parte terminale della lingua del Ghiacciaio dei Forni, mentre sulla sinistra ben visibile è la vecchia morena laterale. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Giacomo Corti e Serena Lucia Inizio Pagina