• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve di Liguria. 2 gennaio 2004: riprende a nevicare

di Redazione Mtg
05 Gen 2004 - 19:15
in Senza categoria
A A
neve-di-liguria.-2-gennaio-2004:-riprende-a-nevicare
Share on FacebookShare on Twitter

In totale da inizio inverno, al Monte Poggio, sono già caduti 179 cm di neve. E’ l’inizio di inverno più nevoso dal 1980.

Il 2 gennaio è la data dell’ultima nevicata.

Per un momento si alza la nebbia e si può apprezzare in tutto il suo splendore la luminosità della neve.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage neve di liguria La stradina che porta al “Poggio” della neve e dei venti.

Tutte le strade sono transitabili grazie al prezioso lavoro del nostro Massimo Zagarella, ma occore fare grande attenzione.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage neve di liguria La strada che porta all’abitato di Acquabianca.

Un ultimo saluto alla casa del Poggio, immersa nel manto candido della neve.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage neve di liguria La casa di Massimo Zagarella, sul Monte Poggio.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MTG – Foto di Massimo Zagarella

Inizio Pagina

In totale da inizio inverno, al Monte Poggio, sono già caduti 179 cm di neve. E’ l’inizio di inverno più nevoso dal 1980. Il 2 gennaio è la data dell’ultima nevicata. Per un momento si alza la nebbia e si può apprezzare in tutto il suo splendore la luminosità della neve. La stradina che porta al “Poggio” della neve e dei venti. Tutte le strade sono transitabili grazie al prezioso lavoro del nostro Massimo Zagarella, ma occore fare grande attenzione. La strada che porta all’abitato di Acquabianca. Un ultimo saluto alla casa del Poggio, immersa nel manto candido della neve. La casa di Massimo Zagarella, sul Monte Poggio. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MTG – Foto di Massimo Zagarella Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-contrasti-termici-nel-nord-america

Forti contrasti termici nel Nord America

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tepori-primaverili-ancora-non-duraturi

Tepori primaverili ancora non duraturi

23 Aprile 2004
temperature-massime-di-ieri-in-italia:-varie-localita-oltre-i-30-gradi

Temperature massime di ieri in Italia: varie località oltre i 30 gradi

5 Giugno 2019
parentesi-estiva-di-breve-durata:-piogge-e-temporali-torneranno-rapidamente

Parentesi estiva di breve durata: piogge e temporali torneranno rapidamente

8 Settembre 2014
meteo-aeronautica,-sino-al-29-settembre:-decadenza-vera-dell’estate

Meteo Aeronautica, sino al 29 Settembre: decadenza vera dell’Estate

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.