• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sempre più CALDO: allarme possibili NUOVI VIRUS

di Alessandro Arena
12 Feb 2020 - 18:53
in Senza categoria
A A
meteo-sempre-piu-caldo:-allarme-possibili-nuovi-virus
Share on FacebookShare on Twitter

Le fasi meteo sempre più calde e prolungate originate da riscaldamento globale hanno, tra le loro conseguenze, anche quella di portare alla luce nuovi virus.
Come? Semplice: le ondate di mitezza e calore estivo fanno fondere grosse zone di suolo gelato (permafrost) o i ghiacciai d’alta quota e pertanto nuovi virus potrebbero venire alla luce. Eh sì, questi esseri viventi hanno (sfortunatamente) l’incredibile qualità di potersi ibernare e risvegliare dopo tanto tempo. Non è un film di fantascienza. Nel 2016, un susseguirsi di fasi meteo caldissime in Siberia, portò alla luce un nuovo virus, che fu causa scatenante dell‘epidemia di antrace: incredibilmente, tale evento infausto si originò dalle spore di virus all’interno di una renna sepolta nel permafrost per 75 anni.

meteo sempre piu caldo allarme possibili nuovi virus 64227 1 1 - Meteo sempre più CALDO: allarme possibili NUOVI VIRUS

Visto che il riscaldamento globale aumenta INDISCUTIBILMENTE di anno in anno, è ragionevole pensare che se i ghiacci fonderanno sempre di più sarà possibile che nuove spore di virus antichi possano venire alla luce, con tutte le conseguenze del caso.

Quindi, il riscaldamento globale con i suoi effetti negativi può condurre a due importanti conseguenze: la prima è che così si riesce a ricostruire ancora di più il clima passato quando non esistevano gli strumenti meteo; la seconda, è decisamente più infausta, è che la rapida fusione dei ghiacci potrebbe rilasciare agenti patogeni sconosciuti nell’ambiente, con delle conseguenze ancora tutte da valutare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-freddo-di-san-valentino-portera-pioggia-e-neve:-ecco-i-dettagli

FRONTE FREDDO di San Valentino porterà PIOGGIA e NEVE: ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-el-nino-alla-nina

Da El Nino alla Nina

5 Giugno 2004
meteo-lombardia,-i-30°c-gia-mercoledi-pomeriggio

Meteo Lombardia, i 30°C già mercoledì pomeriggio

2 Settembre 2018
neve-fino-in-pianura-al-nord:-il-caso-del-novembre-2008

Neve fino in pianura al Nord: il caso del novembre 2008

24 Novembre 2012
freddo-in-grecia-e-turchia

Freddo in Grecia e Turchia

25 Novembre 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.