• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 15 marzo, Marzo turbolento tra FREDDO e fiammate CALDE

di Ivan Gaddari
04 Mar 2020 - 18:15
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-15-marzo,-marzo-turbolento-tra-freddo-e-fiammate-calde
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni meteo mutevoli, marzo “pazzerello” come vuole tradizione.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 15 MARZO. Le condizioni meteo climatiche, a detta dei modelli matematici di previsione, si manterranno incerte alternando consistenti affondi depressionari a temporanee pause anticicloniche.

meteo italia sino al 15 marzo marzo tra freddo e fiammate calde 64674 1 1 - Meteo Italia sino al 15 marzo, Marzo turbolento tra FREDDO e fiammate CALDE

Gli affondi depressionari avranno caratteristiche invernali, perché continuerà ad affluire aria fredda di matrice polare. Il Mediterraneo, divenuto improvvisamente sede ciclonica, attrarrà a sé gli affondi facilitando la genesi di vortici di bassa pressione. Avremo maltempo, con temperature sovente inferiori alle medie climatiche di riferimento. I contrasti termici che potrebbero scaturirne si rivelerebbero essenziali nel causare precipitazioni localmente intense, ovvero temporali, grandinate ma anche nevicate a quote relativamente basse.

Un trend che, carte alla mano, dovrebbe accompagnarci verso la metà del mese e per il momento non s’intravede il rischio di eventuali rimonte anticicloniche capaci di arrestare le turbolenze marzoline.

IL METEO A BREVE TERMINE

Attualmente stiamo registrando un parziale miglioramento del tempo, miglioramento che va inserirsi in un intervallo tra una perturbazione e l’altra.

Significa che stavolta non avremo un miglioramento indotto dal consolidamento dell’Alta Pressione, al contrario vuol dire che dovremo prepararci ad un altro peggioramento meteo i cui effetti si manifesteranno durante il fine settimana.

Si prospetta un weekend freddo, instabile a tratti perturbato, quindi con piogge localmente intense, qualche temporale ed anche nevicate a quote relativamente basse. Per basse intendiamo quote collinari, sia sulle Alpi – dove in realtà potrebbero spingersi anche sui fondivalle – e lungo la dorsale appenninica. Verranno imbiancati anche i rilievi delle due Isole Maggiori.

Tale scenario dovrebbe accompagnarci sino ai primi giorni della prossima settimana, allorquando potrebbe intervenire gradualmente una propaggine orientale dell’Alta Pressione delle Azzorre.

NESSUN RISCHIO ANTICICLONICO PERSISTENTE

L’espansione anticiclonica di cui sopra non dovrebbe rappresentare un grosso problema, almeno stando alle proiezioni modellistiche attuali. Il fronte polare continuerà a mantenersi basso, a ridosso delle Alpi, mentre il fulcro principale dell’Alta Pressione dovrebbe rimanere sbilanciato a ovest.

Significa che il tentativo di conquista da parte dell’Alta Pressione, qui da noi, dovrebbe risolversi in un nulla di fatto. Non a caso attorno a metà mese potremmo assistere all’ennesimo affondo depressionario, con effetti che potrebbero essere amplificati dallo sbalzo di temperature. Considerate che con la propaggine anticiclonica potrebbe affluire aria piuttosto mite, poi scalzata da un ritorno delle correnti polari.

LA SECONDA META’ DEL MESE

Proseguendo il nostro cammino previsionale, dobbiamo dirvi che il graduale allentamento del Vortice Polare potrebbe innescare ulteriori scambi meridiani. Che vuol dire? Semplice, che le masse d’aria calda punteranno verso nord e quelle fredde verso sud.

A quanto pare il Mediterraneo centro orientale potrebbe risultare uno degli obbiettivi principali delle incursioni fredde, indi per cui ci aspettiamo altre condizioni di maltempo dalle caratteristiche prettamente invernali. Insomma, marzo continuerebbe sulla strada intrapresa sin dai primi giorni del mese.

IN CONCLUSIONE

Ciò che non è accaduto nei mesi di gennaio e febbraio sta per succedendo ora. E’ vero, non saranno chissà che irruzioni fredde ma perlomeno abbiamo un accenno d’Inverno. Cosa che fino ad oggi non era mai accaduta.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossime-ore-in-peggioramento,-domani-neve-a-quote-basse

Meteo prossime ore in Peggioramento, domani Neve a quote Basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-d’inverno-freddo-e-nevoso-in-giappone

Inizio d’inverno freddo e nevoso in Giappone

15 Dicembre 2005
previsioni-meteo:-l’estate?-forse-la-settimana-prossima
News Meteo

Previsioni Meteo: L’Estate? Forse la Settimana Prossima

18 Giugno 2024
meteo-dicembre-di-grandi-manovre-in-europa,-dal-caldo-al-grande-freddo

Meteo dicembre di grandi manovre in Europa, dal caldo al grande freddo

10 Dicembre 2018
avvio-terza-decade-mensile:-gran-parte-d’europa-verso-forte-raffreddamento

Avvio terza decade mensile: gran parte d’Europa verso forte raffreddamento

12 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.