• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO, CALDO e ancora CALDO: ci siamo

di Alessandro Arena
05 Mag 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
caldo,-caldo-e-ancora-caldo:-ci-siamo
Share on FacebookShare on Twitter

A molti di voi, probabilmente, sarà capitato di aver guardato i modelli previsionali. Se li avete guardati avrete notate cose interessanti, perché anche un occhio non propriamente esperto avrà visto che rispetto ai giorni scorsi ci sono delle novità.

caldo caldo e ancora caldo ci siamo 65658 1 1 - CALDO, CALDO e ancora CALDO: ci siamo

Novità che riguardano, ma guarda un po’, il caldo. Caldo africano sì, perché si parla sempre e comunque di caldo africano. Ormai l’Anticiclone delle Azzorre, quello che un tempo iniziava adaffacciarsi in questo periodo dell’anno, non c’è più. O meglio, c’è ma non riesce più a imporsi come una volta.

Non stiamo lì a perdere tempo nel spiegare le cause, ci vorrebbe un trattato di meteorologia. Quello che più ci interessa, è risaputo, è il cambiamento avvenuto negli ultimi decenni. Già, perché negli ultimi decenni non si fa altro che parlare dell’Anticiclone proveniente dal nord Africa, dell’Anticiclone subtropicale, di quell’Anticiclone che ci fa sudare maledettamente.

Poi, tra l’altro, ogni volta che appare nelle varie mappe è difficile da mandar via. A volte, lo avrete notato anche nei nostri articoli, pare la sua permanenza sia di qualche giorno ma col passare del tempo cambiano le carte in tavola. Col passare del tempo capita, purtroppo troppo spesso, che la permanenza venga estesa.

Ora vi chiederete perché vi stiamo dicendo queste cose… Sarà mica che l’attuale rimonta anticiclonica durerà più del previsto? Ecco, avete fatto centro. Allora, diciamo che il peggioramento del weekend – a partire da domenica – dovrebbe esserci e potrebbe scatenare dei temporali particolarmente violenti. Ma la novità, come detto, è un’altra.

La novità è rappresentata dal fatto che sia il modello americano GFS sia quello europeo ECMWF vedrebbero un rapido ritorno dell’Alta Africana. Già attorno al 13-14 maggio. Qualche giorno di temporali e temperature in calo, poi nuovamente caldo per capirci. Anche perché, carte alla mano, la struttura anticiclonica non si allontanerà troppo dalle regioni del Sud. Per farla breve, quando si parla di Anticiclone africano è facile che non se ne vada per un lungo periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
3-maggio-2020,-caldo-folle-e-siamo-appena-agli-inizi

3 maggio 2020, CALDO folle e siamo appena agli inizi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
martedi-e-mercoledi-meteo-stabile,-giovedi-possibile-un-po’-d’instabilita-al-centro-sud

Martedì e mercoledì meteo stabile, giovedì possibile un po’ d’instabilità al centro sud

30 Novembre 2007
calo-traumatico-delle-temperature:-da-venerdi-10°-ed-oltre-in-meno

Calo traumatico delle temperature: da venerdì 10° ed oltre in meno

30 Agosto 2012
focus-maltempo-sud-italia:-peggiora-forte,-possibili-addirittura-nubifragi

Focus maltempo Sud Italia: peggiora forte, possibili addirittura nubifragi

27 Ottobre 2016
tornera-il-caldo,-ma-stavolta-niente-eccessi

Tornerà il CALDO, ma stavolta niente eccessi

29 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.