• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pronti per i 40°C? CALDO SENZA PRECEDENTI alle porte

di Alessandro Arena
14 Mag 2020 - 09:20
in Senza categoria
A A
pronti-per-i-40°c?-caldo-senza-precedenti-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimamente abbiamo parlato, giustamente, di due scenari meteo climatici contrapposti: il freddo a nord delle Alpi, l’incredibile caldo in arrivo dal nord Africa.

Caldo che, carte alla mano, rischia realmente di risultare estremo in alcune zone dell’Europa meridionale. In particolare nei Balcani meridionali, al Sud Italia, in Grecia e in Turchia questo fine settimana. Le temperature massime dovrebbero raggiungere facilmente picchi compresi tra i 35 e i 40°C.

Ma cos’è che sta scatenando questo “putiferio”? E’ vero, la depressione a carattere freddo che sta tenendo sotto scacco l’Europa centro settentrionale sta perdendo vigore ma di contro avremo un altrettanto profonda depressione sulla Penisola Iberica. Ed è proprio tale struttura ciclonica, ovviamente, che andrà a implementare la possente rimonta anticiclonica dal nord Africa. Sarà un po’ sbilanciata verso est, giusto sottolinearlo, ed è per questo che in Italia colpirà maggiormente alcune regioni.

Dando un’occhiata alle anomalie termiche a 850 mbar (circa 1500 metri sul livello del mare) tra questo fine settimana e l’inizio della prossima emergono evidenti nette differenze tra l’Europa centro orientale e il sud-est del continente. In particolare, tra le nostre regioni meridionali, i Balcani, la Grecia e la Turchia possiamo evidenziare anomalie che dovrebbero attestarsi tra 12 e 16°C al di sopra delle medie di riferimento.

pronti per i 40 gradi caldo senza precedenti alle porte 65761 1 1 - Pronti per i 40°C? CALDO SENZA PRECEDENTI alle porte

Anche l’anomalia a 2 metri (quindi a livello del suolo) è eccezionale! Mentre gran parte dell’Europa dovrebbe registrare un clima più freddo, in quelle zone le temperature giornaliere saranno più alte di oltre 15°C rispetto al normale. Sottolineiamo “almeno” 15°C, perché potrebbero addirittura superare questo valore portando le massime a raggiungere picchi di 40°C a livello locale!

Il picco delle temperature massime è atteso a cavallo tra il fine settimana e l’inizio della prossima, ma in modo particolare nel corso del weekend quando il caldo potrebbe essere davvero estremo!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pericolo-grandine-con-il-caldo-estremo-di-maggio.-rischio-chicchi-enormi

PERICOLO GRANDINE con il caldo estremo di maggio. Rischio chicchi enormi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-governato-dalla-moderata-stabilita,-specie-sui-settori-occidentali-del-paese

Weekend governato dalla moderata stabilità, specie sui settori occidentali del Paese

28 Maggio 2007
gennaio-1985,-il-polo-nord-a-novara-–-analisi-meteorologica.-vent'anni-dopo,-la-ricostruzione-di-uno-degli-episodi-di-gelo-più-intensi-del-xx-secolo-(parte-iii-ed-ultima)

Gennaio 1985, il Polo Nord a Novara – Analisi meteorologica. Vent'anni dopo, la ricostruzione di uno degli episodi di gelo più intensi del XX secolo (parte III ed ultima)

13 Gennaio 2005
gelo-in-puglia;-radiografia-climatica-delle-ultime-24-ore-a-seguito-di-un’avvezione-fredda

Gelo in Puglia; radiografia climatica delle ultime 24 ore a seguito di un’avvezione fredda

13 Febbraio 2004
il-polo-nord-di-marte-sferzato-da-violentissime-tempeste

Il polo nord di Marte sferzato da violentissime tempeste

2 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.