• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con Temperatura giù e GELATE, poi MITE di Primavera. Fine mese FREDDO

di Piero Luciani
19 Feb 2020 - 05:19
in Senza categoria
A A
meteo-con-temperatura-giu-e-gelate,-poi-mite-di-primavera.-fine-mese-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Tra oggi e domani una coraggiosa perturbazione accompagnata da aria più fredda metterà in atto l’ennesimo tentativo di riportare in Italia un clima più consono al calendario. Tuttavia gli effetti si limiteranno al ritorno di qualche veloce pioggia, alcune spruzzate di neve sulle dorsali appenniniche centro-meridionali ed un moderato calo delle temperature. Tutto qui insomma, ma dell’inverno nemmeno l’ombra. Anzi, sul fronte meteo–climatico la situazione generale potrà anche peggiorare. Vediamo perché.

meteo italia gelate poi mite di primavera precoce 64371 1 1 - Meteo con Temperatura giù e GELATE, poi MITE di Primavera. Fine mese FREDDO

Dopo il passaggio dell’annunciata perturbazione, l’alta pressione tornerà a prendere vigore su tutto il Paese. Le temperature di conseguenza torneranno gradualmente ad aumentare riportandosi su valori ben sopra media e toccando picchi intorno ai 15-17°C su gran parte d’Italia specialmente al Centro e al Sud. Massime in lieve aumento anche al Nord dove soprattutto nel corso del weekend saliranno fino a toccare nuovamente punte prossime ai 15-16°C.

Ma l’anomalia termica positiva si aggraverà ulteriormente tra domenica e l’inizio della prossima settimana. L’alta pressione non solo si gonfierà ulteriormente sull’Italia ma sarà alimentata anche da un richiamo di correnti calde in risalita del nord Africa che contribuiranno a far schizzare i termometri su valori da primavera inoltrata.

Le temperature più alte si registreranno tra lunedì e martedì specialmente su alcuni tratti del Nord in particolare nelle vallate alpine e prealpine dove i termometri potranno volare addirittura sopra i 20°C con picchi di 22-23 gradi in città come Trento e Bolzano.

Ma il caldo anomalo si farà sentire anche sul resto del Paese con punte prossime ai 18-20°C su molti tratti del Sud e del Centro e sulle due Isole Maggiori.

Difficile al momento poter dire quando potrà interrompersi questa fase climatica davvero anomala che ha comunque caratterizzato questo periodo dell’anno nel quale l’inverno non è mai riuscito ad imporsi a questo infinito dominio anticiclonico.

Non resta altro che attendere che i centri di calcolo comincino a dare qualche segnale di cambiamento, almeno sulla carta.

Il video ci mostra la bizzarria meteo che è avvenuta nel 2018, quando la Primavera iniziò sotto i venti del Burian che gelarono l’Europa. Ma ecco subito ondate di caldo simil estive. E’ il meteo estremo che ci affligge da tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossime-ore:-arriva-un-po’-di-neve,-ecco-quali-le-aree-coinvolte

METEO prossime ore: arriva un po' di NEVE, ecco quali le aree coinvolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cala-il-sipario-su-ottobre.-svolta-meteo-in-settimana,-via-verso-l’inverno

Cala il sipario su Ottobre. Svolta meteo in settimana, via verso l’inverno

1 Novembre 2016
un-po’-di-caldo-estivo,-ma-non-durera:-brusco-calo-termico-nel-weekend

Un po’ di caldo estivo, ma non durerà: brusco calo termico nel weekend

8 Settembre 2014
stati-uniti:-nel-west-e-freddo-record!

Stati Uniti: nel West è freddo record!

12 Novembre 2014
break-temporalesco-seguito-da-una-rinfrescata?-gfs-per-l’inizio-della-prossima-settimana

Break temporalesco seguito da una rinfrescata? GFS per l’inizio della prossima settimana

30 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.