• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: Vortice di TEMPORALI all’assalto, e poi? Anticiclone ci proverà, ma…

di Mauro Meloni
18 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo:-vortice-di-temporali-all’assalto,-e-poi?-anticiclone-ci-provera,-ma…
Share on FacebookShare on Twitter

Muta radicalmente il meteo sull’Italia per il graduale avanzamento della goccia fredda dal Mediterraneo Occidentale. Le condizioni sono già in peggioramento sulla Sardegna e sul Tirreno per l’avanguardia del vortice di bassa pressione.

meteo vortice temporali poi anticiclone ci prova 65819 1 1 - Meteo: Vortice di TEMPORALI all'assalto, e poi? Anticiclone ci proverà, ma...

L’alta pressione di matrice africana, dopo il prolungato dominio, sta traslando più ad est, abbandonando il Sud Italia e lasciando spazio alle correnti più fresche in quota che trasporteranno il vortice rimasto a lungo bloccato sulla Penisola Iberica.

Il caldo intenso, già ridimensionato, è quindi ormai agli sgoccioli, con la diminuzione termica che si farà marcata a seguito del sopraggiungere del vortice foriero di temporali, con anche 10 gradi in meno. La goccia fredda tra martedì e mercoledì transiterà al Centro-Sud, portando una fase di acuta instabilità.

A seguire, tra giovedì e venerdì, l’area ciclonica traslerà sui Balcani e verrà riassorbita dalla depressione sull’Est Europa. Sulla base della rotta del vortice, è presumibile ipotizzare che i temporali più intensi andranno a colpire il Centro-Sud e le due Isole Maggiori.

Si tratterà di fenomeni temporaleschi distribuiti a macchia di leopardo, come tipico delle gocce fredde. Tuttavia, data la marcata instabilità, gli acquazzoni non saranno collegati solo ad attività temporalesca diurna e nemmeno alle sole aree montuose.

Il Nord Italia si troverà invece ai margini del peggioramento, con qualche pioggia tra Liguria ed Emilia, a parte rovesci qua e là su aree alpine e prealpine. Tra l’altro il tempo tenderà a ristabilirsi completamente in queste zone già entro mercoledì, grazie alla progressiva spinta da ovest del lembo orientale dell’anticiclone.

Bisognerà attendere dopo metà settimana per il ritorno dell’anticiclone su gran parte d’Italia, con tempo più stabile e temperature in aumento. Questa rimonta anticiclonica si annuncia però breve, o comunque risulterà insidiata fin dal weekend dalle prime infiltrazioni instabili atlantiche.

Una saccatura sull’Europa Nord-Occidentale tenderà infatti ad erodere il bordo settentrionale dell’anticiclone, con effetti che probabilmente si limiteranno al Nord Italia dove si attiveranno temporali. Sul resto d’Italia avremo tempo estivo e caldo, ma senza gli eccessi di calura della settimana passata.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-fine-maggio,-nuovo-ribaltone-clamoroso

Tendenza meteo fine Maggio, nuovo RIBALTONE CLAMOROSO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-al-top,-record-in-sardegna-con-oltre-40-gradi.-temporali-verso-alpi

Caldo al top, record in Sardegna con oltre 40 gradi. Temporali verso Alpi

5 Maggio 2015
rimonta-azzorriana-stoppa-il-ciclone-britannico-e-l’europa-si-libera-dai-temporali

Rimonta azzorriana stoppa il ciclone britannico e l’Europa si libera dai temporali

26 Luglio 2009
imminente-peggioramento-meteo,-in-preparazione-al-week-end-di-maxi-maltempo

Imminente peggioramento meteo, in preparazione al week-end di maxi maltempo

24 Febbraio 2016
ancora-piogge-in-germania,-mentre-peggiora-sui-balcani-e-il-caldo-si-allontana-dal-sud-italia

Ancora piogge in Germania, mentre peggiora sui Balcani e il caldo si allontana dal Sud Italia

12 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.