• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Datemi anche della musica…”

di Antonio Pallucca
10 Feb 2007 - 21:34
in Senza categoria
A A
“datemi-anche-della-musica…”
Share on FacebookShare on Twitter

datemi anche della musica 8158 1 1 - "Datemi anche della musica..."
La cronaca è piena di “clamori ed enfasi” lanciate per riempire una mezza pagina di ogni qualsiasi “editoriale giornalistico”…. Non ci sto!!!

Non voglio perdere, in sole poche righe, quello che la memoria ha conservato nella mia mente da anni ed anni. Certo, contro ogni tendenza, io non potrò mai farci nulla…. ma la mia, e vostra “lotta” è sempre serrata, sempre alla ricerca del “non possibile”.

Più spesso ci esaltiamo nei cospetti di “fantastiche” enumerazioni matematiche, molto più spesso, cadiamo nel “fango”, per un solo “run perverso”… questa è, e sempre sarà la nostra storia…. non possiamo farci nulla.

L'”essere mediterranei”, non significa solo avere “carniti olivastri”, ma soprattutto essere coscienti di appartenere ad un clima che ha dei connotati ben precisi e che non può, nella media delle classificazioni, sfuggire a certe regole.

Mi sorprendo più spesso quando una “carenza invernale” cerca ragioni nei più profondi cambiamenti climatici. Certamente, ma questo è già stato scritto da anni ed anni: “Noi” siamo spesso stati colpiti “da HIV + invernale”, ma nonostante questo il nostro Mediterraneo non ha ancora, e non sa ancora, in quale clima (malattia) potersi identificare quindi classificarsi.

Siamo, nella massima approssimazione, nei cospetti di un cambiamento climatico nel comparto dell’Europa nord occidentale, ma quale sarà la nostra “ultima analisi?”

Una profonda ed “intima” consapevolezza ci insegna ed indica come: “ibridi e globali spettatori del clima”.

Per molti potrebbe sembrare “spicciola filosofia climatica”, ma non possiamo negare che “il nostro enorme cappello”, abbia subito delle trasformazioni non indifferenti. Come se un “deluso amante” aspettasse “l’amore dietro ogni angolo della vita.”

Noi lo aspettiamo da “sempre”, ma come “donna perversa” ci dichiara “amore” e poi se ne va.

In sentesi questo è stato il nostro inverno ” non etichettabile”, un inverno “venduto” ad un “orchestrale” che conosce meglio di noi la nostra sorte. A noi resta solo la consapevolezza che ci fa “stringere i denti serrati” per attendere, con battiti al “cardiopalma”, per quanto sapremmo noi “respirare” oltre questa stagione.

Positivo o negativo…??? Capita nei cicli del “clima”.

Sperare “oltre” è possibile, ma non “compensativo”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
finlandia-ed-estonia-“congelate”

Finlandia ed Estonia "congelate"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre-2019-il-piu-caldo-di-sempre-a-livello-globale.-ennesimo-record

Settembre 2019 il più caldo di sempre a livello globale. Ennesimo record

20 Ottobre 2019
prossima-settimana:-nuovi,-impressionanti-nubifragi-su-nord-e-toscana

Prossima settimana: nuovi, impressionanti nubifragi su Nord e Toscana

12 Ottobre 2014
centro-di-bassa-pressione-sulle-baleari:-in-italia-persistera-il-tempo-variabile-con-piogge-e-temporali-sparsi

Centro di Bassa Pressione sulle Baleari: in Italia persisterà il tempo variabile con piogge e temporali sparsi

8 Settembre 2005
ma-quanto-caldo-fa-in-spagna-e-nelle-canarie?

Ma quanto caldo fa in Spagna e nelle Canarie?

15 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.