• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Finlandia ed Estonia “congelate”

di Giovanni Staiano
11 Feb 2007 - 09:38
in Senza categoria
A A
finlandia-ed-estonia-“congelate”
Share on FacebookShare on Twitter

Strada presso Imatra, nella Finlandia centro-orientale,  alle 16.50 di sabato 10 febbraio. Tutto il paese dei "Mille Laghi" mostra un volto pienamente invernale in questi gelidi giorni. Fonte www.tiehallinto.fi.
Ancora gelo in Finlandia sabato 10 febbraio, con i valori più bassi registrati nella regione dei laghi. Alcune minime: Varkaus -33°C, Halli, Savonlinna, Jyvaskyla e Mikkeli -31°C, Joensuu -30°C, Tampere e Kuopio -29°C, Lahti -27°C, Turku -25°C, Helsinki/Malmi -24°C, Helsinki/Vantaa -23°C. “Solo” -17°C a Kevo e -15°C a Ivalo, nel nord della Lapponia finlandese.

Il gelo attanaglia anche l’Estonia, dove Tartu e Parnu sono scese a -23°C, Valga ha toccato -22°C, Narva si è fermata a -21°C. Al confronto, è stata “mite” Tallinn, dove la minima è stata -14°C.

Freddo anche in Svezia, dove sabato 10 Stoccolma/Arlanda ha registrato una minima di -15°C, mentre la vicina Uppsala ha segnato -17°C. Altre minime: Kvikkjokk -24°C, Amot e Gallivare -23°C, Sundsvall e Jokkmokk -22°C, Karesuando e Haparanda -21°C, Lulea e Gavle -20°C, Ostersund -19°C.

Abbondanti precipitazioni in Pakistan sabato 10 febbraio. Questi alcuni accumuli: Kohat e Sibi 46 mm, Dera Ismail Khan 44, Cherat 41, Khanpur 37, Rahim Yar Khan 33, Mianwali, Bannu e Kamra 31, Quetta 20 (che si aggiungono ai 23 del giorno precedente).

A Nandi, nelle isole Figi, 94 mm di pioggia sono stati registrati tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì.

Piogge intense in Madagascar venerdì 9 febbraio. A Majunga registrati 79 mm in 24 ore, nella capitale Antananarivo 54.

Il ciclone tropicale Enok sabato mattina era centrato a 15.3°S 56.9°E, molto a oriente dell’isola francese Reunion. La tempesta si spostava verso est-sudest con venti sostenuti a 55 miglia orarie. Un ulteriore modesto rinforzo è previsto nelle successive 48 ore, con la tempesta che rimarrà sulle acque dell’Oceano Indiano Meridionale, spostandosi verso sudest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-contraddistinta-da-spiccata-variabilita,-tra-giorni-di-pioggia-e-pause-anticicloniche

Settimana contraddistinta da spiccata variabilità, tra giorni di pioggia e pause anticicloniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
proiezioni-clamorose:-in-settimana-arrivernno-nevicate,-fino-a-quote-basse

Proiezioni clamorose: in settimana arrivernno nevicate, fino a quote basse

16 Aprile 2017
arriva-un-peggioramento-dal-nord-africa.-saranno-tre-giorni-di-forte-instabilita

Arriva un peggioramento dal Nord Africa. Saranno tre giorni di forte instabilità

24 Aprile 2006
violenta-ondata-di-gelo-colpira-l’europa:-italia-in-bilico,-a-rischio-evento-epocale

Violenta ondata di gelo colpirà l’Europa: Italia in bilico, a rischio evento epocale

1 Febbraio 2017
il-difficile-uso-della-meteorologia-in-guerra

Il difficile uso della meteorologia in guerra

8 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.