• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ESTREMO: dalle alluvioni alle siccità

di Stefano Ferrari
20 Feb 2020 - 21:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-dalle-alluvioni-alle-siccita
Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è periodo dove non ci siano episodi di meteo estremo: non stiamo parlando solo di fenomeni temporaleschi o burrasche di vento violentissime, ma anche di tipi di tempo diametralmente opposti gli uni accanto agli altri.

meteo estremo dalle alluvioni alle siccita 64327 1 1 - METEO ESTREMO: dalle alluvioni alle siccità

Prendiamo l’esempio di questo folle inverno: dicembre ha portato piogge estreme (3-5 volte la media in alcune regioni del Nord), poi di colpo “si sono chiusi i rubinetti”, nel senso che ha smesso quasi del tutto di piovere e si prospetta addirittura l’incubo siccità.
Ma come: tre mesi fa parlavamo di piogge estreme, terreni zuppi saturi, frane e smottamenti e ora si parla di conclamata crisi idrica? Ma cosa sta succedendo al nostro clima? Sta semplicemente diventando sempre più estremo, sempre più imprevedibile. In una parola: irriconoscibile.

Questi episodi meteo così severi non sono nuovi, difatti siccità e alluvioni sono sempre accadute: quello che preoccupa sono la FREQUENZA di tali eventi estremi e il loro ACCOSTAMENTO: finito uno, inizia l’altro.

Per ora, come già spiegato più e più volte nelle nostre tendenze meteo a medio e lungo termine, non si vede una fine alla siccità: quest’ultima è un fenomeno subdolo, ovverosia non si sa quando finisce, perché spesso non basta una sola perturbazione a colmare il deficit idrico di 2-3 mesi.

Sappiamo però com’è finita la grave crisi idrica del 2019, con un trimestre (ottobre, novembre e dicembre) ricco di piogge estreme, dove non vedevamo l’ora che smettesse di piovere. E adesso eccoci qui, a implorare l’arrivo di qualche perturbazione. Sperando che, quando arriverà, non sia l’inizio di una fase meteo estremamente piovosa e magari ci chiederemo tutti quando smetterà di piovere…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-una-via-d’uscita-allo-stallo-meteo?-le-risposte

Quando una via d'uscita allo stallo meteo? Le risposte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’abbraccio-anticiclonico-e-insidiato-da-venti-freschi-balcanici,-pero-il-bel-tempo-regge

L’abbraccio anticiclonico è insidiato da venti freschi balcanici, però il bel tempo regge

8 Ottobre 2010
agosto-iniziera-sotto-temperature-in-linea-con-le-medie-stagionali

Agosto inizierà sotto temperature in linea con le medie stagionali

28 Luglio 2005
forti-temporali-pronti-all’innesco-sul-nord-italia,-possibili-grandine-e-locali-nubifragi

Forti temporali pronti all’innesco sul Nord Italia, possibili grandine e locali nubifragi

15 Giugno 2007
meteo:-fresco,-ecco-quando-potrebbe-tornare
News Meteo

Meteo: Fresco, ecco quando potrebbe tornare

12 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.