• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre stranezze meteo di questo PAZZO GIUGNO

di Ivan Gaddari
10 Giu 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
altre-stranezze-meteo-di-questo-pazzo-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo? Ma quale caldo? Per il momento nulla di tutto ciò. Giugno, dal punto di vista meteo climatico, sta riservando non poche sorprese.

altre stranezze meteo di questo pazzo giugno 66131 1 1 - Altre stranezze meteo di questo PAZZO GIUGNO

Probabilmente da qui al 20 farà di tutto, ma non caldo. Continueranno gli impulsi di aria fredda polare, che manterranno gran parte dell’Europa occidentale e mediterranea con temperature sotto le medie di riferimento. Soprattutto a ovest.

Inoltre, e in periodi di tempo relativamente brevi, nel Mar Cantabrico è atteso un processo di ciclogenesi che potrebbe essere molto interessante ma allo stesso tempo molto pericoloso. Potrebbe trattarsi di un processo esplosivo, con lo sviluppo di un vero e proprio ciclone extratropicale.

Potrebbe avere un potenziale impatto sulle coste dell’Europa occidentale e potrebbe estendere la propria influenza in direzione del Mediterraneo, con venti occidentali e nord-occidentali piuttosto intensi.

Va detto che si tratta di un’evoluzione piuttosto incerta. Il modello americano GFS non “vede” un processo di ciclogenesi così violento, lo propone in realtà un po’ più tardi più vicino alle coste francesi e al sud dell’Inghilterra.

Ciò che preoccupa gli esperti è che, lo ripetiamo, potrebbe trattarsi di un ciclone simil tropicale o addirittura simile a un uragano. Ovvero potremmo assistere alla formazione di un anello convettivo e una struttura con il tipico occhio. In questi intensi cicloni extratropicali può succedere che una massa d’aria calda venga rilasciata a livelli medio-bassi, ovvero un processo simile a quello che si verifica in un ciclone tropicale o subtropicale.

Le temperature continueranno ad essere ben al di sotto del normale per questo periodo dell’anno. Resteranno tali almeno sino al 13-14 giugno, anche se qui da noi ci sarà un lento rientro alla normalità.

Ma le anomalie negative si estenderebbero a gran parte dei paesi del Mediterraneo, anche al nord Africa come ad esempio in Marocco e Algeria settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fuori-la-verita’:-ecco-che-estate-sara

Fuori la VERITA': ecco che ESTATE sarà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-illudiamoci:-i-temporali-non-mollano-e-da-ovest-avanza-perturbazione

Non illudiamoci: i temporali non mollano e da ovest avanza perturbazione

10 Giugno 2016
anticiclone-da-giovedi,-nel-weekend-tutti-al-mare

Anticiclone da giovedì, nel weekend tutti al mare

13 Giugno 2012
ghiacciai-mediterranei-illuminati-dal-solleone-di-luglio

Ghiacciai mediterranei illuminati dal solleone di Luglio

5 Luglio 2004
meteo-italia:-furioso-maltempo-ad-inizio-settimana.-piogge-e-super-nevicate

Meteo Italia: FURIOSO MALTEMPO ad inizio settimana. PIOGGE e SUPER NEVICATE

1 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.