• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO? Sull’Europa orientale, in Russia e sull’Artico!

di Ivan Gaddari
11 Giu 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
caldo?-sull’europa-orientale,-in-russia-e-sull’artico!
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre la maggior parte del continente europeo è alle prese con un clima tutt’altro che estivo, sul lato orientale e in particolare sulla Russia occidentale sta facendo tantissimo caldo. Temperature molto alte si spingono addirittura verso il Circolo Polare Artico!

La mappa si riferisce alle anomalie termiche al suolo della giornata del 9 giugno. Evidente il caldo sul comparto orientale e sulla Russia occidentale.

Per darvi un’idea, nella giornata del 9 giugno la stazione di Nizhnyaya Pesha (Russia), che si trova a 66,7° N, ha raggiunti un’incredibile +30,3°C. Numerose altre stazioni, più interne e più a sud, hanno registrato picchi fino a +32°C.

La massa d’aria proviene dalla Russia continentale nord-occidentale. Qui si è sviluppato un imponente blocco anticiclonico che, pensate, sta determinando temperature di oltre 20°C o più della media!

Questa struttura anticiclonica è molto estesa, tant’è che si stanno registrando temperature superiori a 30°C in molte aree dell’Europa orientale. Possiamo vedere come la stessa massa di aria calda è intrappolata tra il freddo dell’Europa centro occidentale e il freddo della Siberia.

In effetti, osservando le mappe delle temperature, il caldo è concentrato tutto a est e considerando il periodo non possiamo far altro che considerarla una grande anomalia. Siamo in Estate, non dimentichiamocelo. Prospettive di cambiamento s’intravedono a più lungo termine, tra l’altro gradualmente.

La massa d’aria sopra la Russia nordoccidentale sarà sostituita da aria molto più fredda, già a partire dal oggi, mentre la struttura anticiclonica dovrebbe cedere.

Attenzione perché si passerà da temperature estive a temperature al di sotto della norma e questo potrebbe innescare fenomeni particolarmente violenti. Dall’Estate si tornerà alla Primavera, per capirci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-22-giugno,-ecco-l’estate-con-i-primi-caldi

Meteo Italia sino al 22 giugno, ecco l'ESTATE con i primi CALDI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge-intense-della-corea-del-sud

Le piogge intense della Corea del Sud

29 Luglio 2006
meteo-d’estate?-no-grazie,-non-e-ancora-il-momento

Meteo d’estate? No grazie, non è ancora il momento

4 Maggio 2018
permane-l’azione-ciclonica-iberica,-altre-piogge-e-rovesci-specie-al-centro-e-nordovest

Permane l’azione ciclonica iberica, altre piogge e rovesci specie al Centro e Nordovest

1 Aprile 2009
agosto…-si-riaccende-la-disputa-tra-atlantico-e-africa?

Agosto… si riaccende la disputa tra Atlantico e Africa?

25 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.