Arriva il bel tempo sull’Italia, sebbene con qualche riserva dettata da infiltrazioni d’aria fresca e instabile in quota che potranno favorire a tratti una certa instabilità atmosferica dapprima al Nord nel prossimo weekend, poi localmente al Centro-Sud.
La prossima settimana continuerà ad essere dominata da una prevalente figura di alta pressione, che risulterà però sbilanciata sul comparto nord-occidentale europeo. Un’area depressionaria a carattere freddo continuerà invece a dominare sull’Europa Orientale, con perno sul Mar Nero.
L’Italia verrà a trovarsi quasi a metà strada fra le due distinte circolazioni: l’influsso anticiclonico risulterà prevalente in particolare al Centro-Nord, mentre le correnti tra nord e nord/est in quota determineranno un tipo di tempo più instabile soprattutto al Meridione.
Per l’instabilità atmosferica si fa riferimento alla possibilità di temporali pomeridiani sulle aree montuose nelle ore più calde. Le temperature in questo frangente saranno tipiche d’inizio estate, un po’ al di sopra della media al Nord e sul medio-alto versante tirrenico.
Sulla base delle ultime emissioni modellistiche, lo scenario non dovrebbe variare nemmeno per gli ultimi giorni del mese, con ancora gli anticicloni più forti sull’Europa Centro-Occidentale, mentre i Balcani ed il Mediterraneo Centro-Orientale risulteranno ancora più scoperti.
In questa fase il tempo potrebbe presentarsi più vivacemente instabile anche sull’Italia e in particolare al Centrosud, con temperature nella media. Condizioni meteo più stabili prevarranno invece al Nord, qui con temperature a tratti sopra la media.
Questa situazione ci accompagnerà verso il ponte del 2 giugno, anche se l’anticiclone potrebbe leggermente calare d’intensità sull’Ovest Europa consentendo l’approssimarsi di infiltrazioni perturbate atlantiche legate ad una depressione tra Islanda e Regno Unito, con possibili ripercussioni anche sull’Italia.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo