• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandine a forma di “Coronavirus”? Ecco la verità

di Alessandro Arena
22 Mag 2020 - 09:20
in Senza categoria
A A
grandine-a-forma-di-“coronavirus”?-ecco-la-verita
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni avrete letto, su vari portali online, una notizia che definire curiosa è un eufemismo… Stiamo parlando della grandine a forma di “coronavirus”.

grandine a forma di coronavirus ecco la verita 65876 1 1 - Grandine a forma di "Coronavirus"? Ecco la verità

Allora, andiamo con ordine. Perché utilizzare un titolo di questo genere? Beh, potreste arrivarci da soli… il coronavirus è tuttora l’argomento principe di testate giornalistiche e non, è il termine più cercato in assoluto a livello mondiale (nei motori di ricerca ovviamente), è l’incubo peggiore del 2020 ma se vogliamo dell’ultimo secolo. Quindi, in due parole, quale miglior modo per catturare l’attenzione di un lettore se non associare un fenomeno assolutamente normale alla peggiore pandemia della storia?

Sì, avete letto bene. Stiamo parlando di un fenomeno assolutamente normale. Non il virus, su questo argomento non siamo assolutamente capaci di affermare determinate cose, bensì la grandine. Per chi non lo sapesse la grandine è un fenomeno atmosferico assolutamente normale. Ed è normale che possa assumere forme particolari, soprattutto quando le dimensioni superano un certo diametro possono portare a osservare forme di quel tipo. Di che tipo?

Beh, avrete sicuramente capito: a stella. Perché alla fin fine se avete presente la rappresentazione del coronavirus, sembra quasi una stella con le classiche punte. Ecco, le foto circolate negli ultimi giorni – associate appunto a quegli articoli – ci hanno mostrato qualcosa di assolutamente normale.

E’ grandine che fa danni, questo sì. Poi a volte può capitare che la forma non sia a stella ma sia tonda ed è per questo, ad esempio, che gli americani ci parlano di dimensioni “di palle da tennis” o “palle da baseball”.

Quindi, alla fin dei conti, quando leggiamo certe notizia proviamo ad approfondirle e a non stupirci più di tanto perché come avrete capito si tratta di notizie che puntano a catturare – ingenuamente – la nostra attenzione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-fine-maggio:-italia-tra-anticiclone,-fresco-e-temporali

Tendenza meteo fine maggio: Italia tra anticiclone, fresco e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-inizia-a-fare-caldo.-poi-super-estate,-fino-a-quando-durera?

Meteo weekend, inizia a fare caldo. Poi super estate, fino a quando durerà?

11 Giugno 2017
un-proseguo-del-mese-“mediamente”-stabile

Un proseguo del mese “mediamente” stabile

14 Ottobre 2005
caldo-record-in-australia,-estremo-in-sud-america,-grande-gelo-in-canada-e-alaska

Caldo record in Australia, estremo in Sud America, grande gelo in Canada e Alaska

29 Dicembre 2013
enorme-incendio-devasta-alcune-aree-della-california:-video

ENORME INCENDIO devasta alcune aree della California: VIDEO

3 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.