• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, l’Estate pronta ad accelerare. Arriverà il caldo estremo? Vediamo

di Mauro Meloni
18 Giu 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo,-l’estate-pronta-ad-accelerare.-arrivera-il-caldo-estremo?-vediamo
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai ci siamo! Dopo tanto penare, l’estate finalmente sembra pronta a partire, proprio in coincidenza con il solstizio ormai imminente. Avremo quindi un importante cambio di scenario nella terza decade, grazie all’espansione di un anticiclone di matrice subtropicale.

meteo estate arrivera il caldo estremo 66227 1 1 - METEO, l'Estate pronta ad accelerare. Arriverà il caldo estremo? Vediamo

Siamo di fronte ad un avvio tardivo dell’estate, ma ricordiamo che a giugno non è poi così raro avere temperature poco estive. Va detto che da fine anni ’90 e inizio anni 2000 il mese di giugno si è fortemente scaldato, mentre in precedenza giugno talvolta vedeva meteo fresco e capriccioso.

Al momento il meteo ancora instabile sull’Italia e su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale deriva da una vasta lacuna depressionaria, alimentata da continui contributi di correnti fresche atlantiche veicolate da un vortice ora sulla Francia.

La svolta attesa a partire dal weekend vedrà intervenire l’anticiclone in elevazione dal Marocco verso l’ovest Europa, a sbarrare così la strada alle correnti atlantiche in scorrimento fin sul Mediterraneo. Giugno cambierà decisamente aspetto, con le correnti atlantiche che ritorneranno a latitudini più settentrionali.

Il promontorio anticiclonico, in risalita sull’Europa Centro-Occidentale, pian piano si espanderà a proteggere anche l’Italia. In una prima fase ulteriori correnti fresche lambiranno la nostra Penisola. I temporali, seppur presenti, saranno meno frequenti di ora e in localizzazione al Centro-Sud.

Il rialzo termico progressivo sarà l’aspetto meteo principale del meteo atteso nella prossima settimana. Almeno un una prima fase non si tratterà mai di caldo intenso, ma anzi i valori torneranno ad allinearsi alle medie tipiche del periodo.

Il caldo potrebbe accentuarsi sul finire di giugno, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche. Al momento non sono però attesi picchi eccezionali, tuttavia si potranno registrare punte di 33-35 gradi e con afa che inizierà a farsi sentire, specie in Val Padana.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-ultimi-temporali,-ma-sta-per-arrivare-il-caldo.-previsioni

METEO 7 Giorni: ultimi TEMPORALI, ma sta per arrivare il CALDO. Previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-gran-gelo-in-molte-regioni-d’europa,-neve-a-bassa-quota-in-pakistan

Sempre gran gelo in molte regioni d’Europa, neve a bassa quota in Pakistan

16 Febbraio 2010
dennis,-una-tempesta-calda-nel-cuore-dell’europa,-porta-temperature-altissime

DENNIS, una tempesta CALDA nel cuore dell’Europa, porta temperature altissime

18 Febbraio 2020
un-settembre-piovosissimo-in-svizzera

Un settembre piovosissimo in Svizzera

2 Ottobre 2008
meteo-roma:-fine-settimana-gradevole,-calo-termico

Meteo ROMA: fine settimana gradevole, calo termico

2 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.