• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il troppo stroppia! ECCESSI, ora c’è il rischio CANICOLA

di Alessandro Arena
18 Giu 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
il-troppo-stroppia!-eccessi,-ora-c’e-il-rischio-canicola
Share on FacebookShare on Twitter

Quante volte abbiamo scritto che le anomalie persistenti rappresentano un pericolo? Tante, probabilmente troppe. Ma in virtù di determinate previsioni meteo, o meglio, di determinate proiezioni meteo è giusto ripetersi. Anche a costo di essere ridondanti.

il troppo stroppia eccessi ora ce il rischio canicola 66218 1 1 - Il troppo stroppia! ECCESSI, ora c'è il rischio CANICOLA

Siamo preoccupati. Nell’ottica di quell’Estate rovente che in tanti preannunciano, siamo giustamente preoccupati. Il passato insegna, ahi noi: se fa caldo per troppo tempo, poi viene il freddo. Se non piove per troppo tempo, poi piove tutto in una volta. Se fa fresco per troppo tempo, ed è questo il caso, poi si rischia di dover patire le pene “d’Africa”.

In questo momento c’è chi sta peggio di noi, questo senz’altro. Il caldo, lo saprete, ha scelto di concentrarsi in altri lidi. Lidi settentrionali, laddove in questo periodo dovrebbe ancora essere Primavera. Stiamo parlando dell’Europa nordorientale, stiamo parlando della Russia, stiamo parlando della Scandinavia (l’ultima in ordine di tempo ad aver sfiorato quota 30°C praticamente a ridosso del Circolo Polare Artico).

Viceversa, in Europa centro occidentale e nel Mediterraneo fa tutt’altro che caldo. Anzi, fa proprio fresco! Le temperature continuano a mantenersi al di sotto delle medie stagionali e per quel che ci riguarda diciamo che soltanto fra qualche giorno si potrà parlare di rientro nei binari della normalità. Piaccia o non piaccia questo è lo scenario attuale.

Quindi, ricapitolando, la prima metà di giugno – anzi, probabilmente i 2/3 – proporrà anomalie termiche negative. Questo cosa significa? Semplice, che molto probabilmente tra non molto inizieremo a parlare di caldo. Cominceremo a parlare di anomalie diametralmente opposte, quelle anomalie che rischiano di avere vivide tinte africane.

Non c’è nessuna regola scritta, questo sia chiaro. Potrebbe anche accadere che da qui a settembre d’Estate se ne veda poca, ma siamo un po’ scettici. Se l’andazzo è quello degli ultimi decenni beh, converrete con noi che finora ce la siamo scampata alla grande. Ma chissà quanto durerà ancora…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venezia:-qualche-disturbo,-ma-si-va-verso-un-tempo-estivo

Meteo VENEZIA: qualche disturbo, ma si va verso un tempo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-30-aprile,-caldo-in-sensibile-aumento,-ma-con-temporali-anche-forti

Meteo al 30 aprile, CALDO in sensibile aumento, ma con TEMPORALI anche forti

19 Aprile 2019
caldo-nelle-isole-britanniche-e-in-francia,-ancora-maltempo-in-turchia

Caldo nelle Isole Britanniche e in Francia, ancora maltempo in Turchia

11 Settembre 2009
in-campania-marzo-2009-dinamico-come-da-copione

In Campania Marzo 2009 dinamico come da copione

8 Aprile 2009
vortice-freddo-causera-frustata-di-maltempo-invernale

Vortice freddo causerà frustata di maltempo invernale

22 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.