• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ESTATE super flop, TEMPERATURA sballata e TEMPORALI

di Alessandro Arena
26 Mag 2020 - 05:30
in Senza categoria
A A
estate-super-flop,-temperatura-sballata-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Allora, l’Alta Pressione sta arrivando ed è vero. Anzi, in molte regioni è già arrivata e sta assicurando splendide condizioni meteo, quelle condizioni meteo estremamente piacevoli di questo periodo dell’anno.

estate inizio flop temperature sballate temporali 65910 1 1 - ESTATE super flop, TEMPERATURA sballata e TEMPORALI

Non fa troppo caldo, quindi non dobbiamo sudare come in occasione delle ondate di caldo dell’Africa. Infatti stavolta abbiamo la gradevole compagnia dell’Alta delle Azzorre, che come sappiamo è molto più docile ed è quella struttura anticiclonica che negli ultimi decenni ha fatto le valige trasferendosi in altri lidi. Quindi, giusto sottolinearlo, quando arriva l’Alta delle Azzorre bisogna darne notizia e ampio risalto.

Ma purtroppo non è che durerà più di tanto. Diciamo che dovrebbe arrivare a metà della prossima settimana e magari riuscire a mettere un freno all’ondata di freddo dell’Europa orientale, ma la mappa che abbiamo voluto mostrarvi ci dà un’idea di quanto sia effimera la tenuta anticiclonica. Perché l’aria fredda dovrebbe riuscire a far breccia anche sulle nostre regioni, tra l’altro senza particolari difficoltà.

Stiamo parlando tra l’altro di una mappa estratta dal modello previsionale più affidabile in assoluto, ovvero l’europeo ECMWF. Quelle che vedete sono le anomalie di temperatura a circa 1500 metri di quota e si tratta delle anomalie attese nella giornata del 27 maggio. Ovvero mercoledì, metà settimana quindi. Fate un po’ i conti e vi renderete conto voi stessi che stiamo parlando di una durata del caldo davvero effimera.

Anche perché il modello evidenzia anomalie piuttosto marcate: 7-8°C nelle regioni adriatiche centro meridionali e al Sud, 4-5°C (mediamente) nel resto d’Italia. Per capirci, saranno temperature inferiori alla media climatica di riferimento, il ché fa altrettanto notizia di questi tempi.

Tra l’altro trattandosi di aria fresca annessa a una circolazione ciclonica non possiamo escludere subito degli effetti in termini d’instabilità, anche se molto probabilmente i temporali subentreranno sul finire di settimana prossima. Fatto sta che tutto questo caldo non ci sarà, per niente. Estate rimandata insomma, ormai al mese di giugno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-iniziera-male,-forse-malissimo

Giugno inizierà MALE, forse MALISSIMO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-caldo-e-sole-sull’italia,-ma-sull’europa-centrale-il-flusso-perturbato-scende-di-latitudine

Sempre caldo e sole sull’Italia, ma sull’Europa centrale il flusso perturbato scende di latitudine

10 Giugno 2004
gli-effetti-dell’uragano-tropicale-joaquin-nelle-bahamas

Gli effetti dell’Uragano tropicale Joaquin nelle Bahamas

3 Ottobre 2015
eccezionali-aurore-anche-sui-cieli-d’irlanda:-spettacolo-magnifico

Eccezionali aurore anche sui cieli d’Irlanda: spettacolo magnifico

8 Ottobre 2015
ssilvestro-stabile-ma-con-nubi-al-nord.-primi-dell’anno-nuvolosita-in-aumento-e-possibili-precipitazioni

S.Silvestro stabile ma con nubi al Nord. Primi dell’anno nuvolosità in aumento e possibili precipitazioni

27 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.