• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FRONTE FREDDO irrompe venerdì, sconquasso meteo con ondata forti TEMPORALI

di Mauro Meloni
27 Mag 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-irrompe-venerdi,-sconquasso-meteo-con-ondata-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Al momento l’Italia è interessata da una circolazione d’aria fresca nord-orientale, ma al tempo stesso l’anticiclone mostra una discreta tenuta e questo determina meteo in prevalenza soleggiato, limitando gli effetti d’instabilità legati ai flussi freschi dai Balcani.

fronte freddo venerdi sconquasso meteo forti temporali 65959 1 1 - FRONTE FREDDO irrompe venerdì, sconquasso meteo con ondata forti TEMPORALI

Lo scenario meteo cambierà subito dopo metà settimana, in quanto ci sarà una più marcata espansione retrogrado della saccatura verso l’Italia. Una serie d’impulsi instabili, veicolati da aria ben più fresca in quota, riusciranno a raggiungere la nostra Penisola, determinando condizioni molto più turbolente.

I primi cenni di peggioramento si manifesteranno già nel corso di giovedì, a seguito dell’approssimarsi dell’impulso d’aria fresca verso l’Arco Alpino. Ci saranno maggiori episodi d’instabilità proprio sulle Alpi e Prealpi, con qualche temporale che potrà propagarsi anche verso aree pedemontane.

Questo fronte perturbato entrerà poi decisamente nel vivo venerdì, inserito entro un’ansa ciclonica che costringerà l’alta pressione ad arretrare verso ovest. Rovesci e temporali si estenderanno così lungo la Penisola, interessando a macchia di leopardo diverse regioni anche verso il Centro-Sud.

La perturbazione verrà spinta dall’intrusione d’aria ben più fredda in quota, incentivando così maggiormente i fenomeni temporaleschi, i quali risulteranno più diffusi e consistente nelle ore pomeridiane per i contrasti con il riscaldamento diurno.

Dove si concentreranno i fenomeni più intensi? Sulla base delle attuali proiezioni, a risentire dell’instabilità più corposa saranno per venerdì le regioni del Centro Italia con particolare riferimento alle aree dell’entroterra, ma anche i settori alpini occidentali, il Basso Piemonte e la Liguria.

Su queste aree saranno più probabili acquazzoni di forte intensità, accompagnati anche da grandine. Più al riparo si troverà in questo frangente il Sud, a parte qualche fenomeno tra Campania, Molise e Puglia Garganica. Le temperature subiranno un generale calo, per effetto dell’instabilità e delle correnti fresche.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-2-giugno:-crescente-flusso-fresco-e-instabile,-piu-temporali

Meteo sino al 2 Giugno: crescente flusso fresco e instabile, più TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
asia-tra-caldo-e-grandi-piogge

Asia tra caldo e grandi piogge

15 Luglio 2004
evoluzione-meteo-prossimi-giorni:-alta-pressione,-con-novita

Evoluzione meteo prossimi giorni: Alta Pressione, con novità

27 Settembre 2018
ricaduta-instabile:-vortice-freddo-in-possibile-sfondamento-sul-mediterraneo-a-meta-settimana

Ricaduta instabile: vortice freddo in possibile sfondamento sul Mediterraneo a metà settimana

3 Aprile 2010
previsioni-del-weekend:-attenzione-a-queste-regioni
News Meteo

Previsioni del Weekend: ATTENZIONE a queste regioni

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.