• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 4 luglio, CALDO e rischio BURRASCA di temporali

di Ivan Gaddari
23 Giu 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-4-luglio,-caldo-e-rischio-burrasca-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 4 LUGLIO

I modelli matematici di previsione si sono orientati, univocamente, in direzione dell’Estate. Si prospettano condizioni meteo climatiche stabile da qui ai primi di luglio, stabilità che verrà ovviamente supportata da un’ampia Alta Pressione distesa sul Mediterraneo.

Come detto ultimamente, inizialmente dovrebbe trattarsi di un mix d’aria oceanica e d’aria africana, quindi l’ondata di caldo sarà contenuta. Ma col passare dei giorni, soprattutto a cavallo tra fine mese e inizio luglio, la matrice subtropicale potrebbe prendere il sopravvento. Significherebbe temperature in ulteriore rialzo, tipicamente estive, comunque al di sopra delle medie climatiche di riferimento.

Ricorderete però che giusto ieri abbiamo evidenziato il rischio di potenziali gocce fredde a spasso per l’Europa e qualcuna di queste strutture cicloniche secondarie potrebbe andare a insidiare il dominio anticiclonico. In effetti potrebbe trattarsi di qualcosa in più rispetto a una “semplice” goccia fredda e a breve vi spiegheremo il perché.

meteo italia sino al 4 luglio caldo e rischio burrasca di temporali 66303 1 1 - Meteo Italia sino al 4 luglio, CALDO e rischio BURRASCA di temporali

IL METEO A BREVE TERMINE

Ma come detto stiamo procedendo spediti verso un netto consolidamento dell’Alta Pressione. Alta Pressione che si appresta a prendere il sopravvento mettendo a tacere anche gli ultimi sussulti temporaleschi che hanno colpito le regioni del Sud Italia.

Si prospettano giornate estive, dominate dal sole in lungo e in largo. La calura diurna, tipica di questo periodo, innescherà tuttavia locali annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei rilievi e in modo particolare lungo l’arco alpino. Nubi che ovviamente potrebbero associarsi a qualche temporale.

Dal punto di vista delle temperature, come saprete, ci aspettiamo un progressivo rialzo che in realtà è già in atto. Aumento che ci condurrà verso valori superiori alle medie stagionali, praticamente su tutte le regioni. Ma almeno inizialmente il caldo sarà contenuto.

ACCELERATA ESTIVA, MA…

Riprendiamo il discorso affrontato in apertura, ossia il consolidamento dell’Alta Pressione e l’intensificazione dell’ondata di caldo a cavallo tra fine mese e i primi di luglio.

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e possiamo dirvi che si prospettano anomalie positive diffuse, mediamente nell’ordine dei 3-4°C. Farà caldo insomma, ma non sarà eccezionale. Tenete però conto del fatto che le massime potrebbero arrivare tranquillamente a toccare punte di 35-36°C in varie città d’Italia.

Sempre nei primi giorni di luglio dovremo tenere sott’occhio ciò che accadrà in Atlantico, perché potrebbe riaffacciarsi una vivace depressione e potrebbe abbassarsi un po’ puntando con più decisione l’Europa centro occidentale. Qualche modello matematico lascia intravedere uno scivolamento di una massa d’aria assai fresca lungo le nostre regioni orientali, direzione Balcani, ed è chiaro che se dovesse succedere ci si troverebbe difronte a un possibile, vigoroso peggioramento.

Peggioramento che verrebbe accompagnato da un sostanziale calo delle temperature, un vero e proprio crollo – seppure temporaneo – e da temporali localmente intensi. Potrebbero manifestarsi grandinate importanti, così come colpi di vento. Insomma, sarebbe un primo break d’Estate degno di questo nome.

IN CONCLUSIONE

Estate che ormai sta cominciando e che come spesso capita è destinata ad accelerare bruscamente. Inizierà a far caldo, anche se come detto senza picchi eccezionali, ma attenzione alle sorprese temporalesche perché potrebbero verificarsi prima di quanto crediate.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia,-dopo-il-super-caldo-terribile-grandinata:-video-meteo

Siberia, dopo il super caldo terribile GRANDINATA: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meglio-il-freddo-o-le-piogge?-dilemma-meteo-d’inizio-aprile

Meglio il freddo o le piogge? Dilemma meteo d’inizio aprile

30 Marzo 2019
meteo-roma:-spiccata-variabilita’-con-qualche-pioggia.-piu-freddo-da-martedi

Meteo ROMA: SPICCATA VARIABILITA’ con qualche pioggia. Più FREDDO da martedì

8 Dicembre 2019
meteo-al-10-ottobre,-si-piomba-in-pieno-autunno-con-gran-maltempo

METEO al 10 Ottobre, si piomba in pieno AUTUNNO con gran MALTEMPO

26 Settembre 2018
arriva-settimana-di-super-caldo,-previste-anomalie-termiche-impressionanti

Arriva settimana di SUPER CALDO, previste anomalie termiche impressionanti

8 Settembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.