• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempeste atlantiche in anticipo, preoccupazione “URAGANI”

di Ivan Gaddari
27 Mag 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
tempeste-atlantiche-in-anticipo,-preoccupazione-“uragani”
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i meteorologi del Climate Forecast Center, appartenente al National Oceanic and Meteorological Service (NOAA) degli Stati Uniti, la prossima stagione degli uragani potrebbe raggiungere una intensità straordinaria.

tempeste atlantiche in anticipo preoccupazione uragani 65949 1 1 - Tempeste atlantiche in anticipo, preoccupazione "URAGANI"

Le ultime proiezioni danno una probabilità del 60% di una stagione degli uragani al di sopra del normale, il 30% di probabilità per una stagione moderata e solo il 10% di probabilità al di sotto del normale. Ricordiamoci che ufficialmente la stagione degli uragani atlantici inizierà il 1° giugno e durerà fino al 30 novembre.

Dovrebbero verificarsi 13-19 tempeste tropicali, per soddisfare questo criterio la velocità media del vento deve superare i 62 chilometri orari. Da 6 a 10 delle tempeste indicate potrebbero diventare uragani (quando il vento raggiunge una velocità media di almeno 120 km/h) e da 3 a 6 saranno classificati come super uragani, raggiungendo almeno la categoria tre nella scala Saffir Simpson.

L’ente americano NOAA stima una probabilità di realizzazione dello schema suddetto del 70%. Una stagione media prevede circa 12 uragani classificati ufficialmente, di cui 6 diventano uragani e 3 di loro super uragani.

“Come negli anni precedenti, gli esperti di NOAA pubblicheranno previsioni e avvisi adeguati in caso di pericoli legati allo sviluppo di uragani e tempeste tropicali” – ha assicurato il segretario al commercio USA.

La prima tempesta tropicale è già apparsa in Atlantico, si tratta di Arthur sviluppatosi alla fine della scorsa settimana, cioè due settimane prima dell’inizio ufficiale della stagione degli uragani. Le prossime tempeste, già in formazione, si chiameranno Bertha, Cristobal, Dolly, Edouard e Fay.

La combinazione di diversi fattori climatici, ne abbiamo parlato anche recentemente, aumenta la probabilità di attività ciclonica sovradimensionata nell’Atlantico. La Niña, ad esempio, potrebbe effettivamente innescare una stagione particolarmente violenta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-maggio-e-ancora-neve:-siamo-negli-usa

Fine maggio e ancora NEVE: siamo negli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-inizia-una-fase-fredda-che-caratterizzera-probabilmente-quasi-tutta-la-prossima-settimana

Nel weekend inizia una fase fredda che caratterizzerà probabilmente quasi tutta la prossima settimana

22 Gennaio 2005
italia-vs-norvegia:-come-e-andata-a-finire?

Italia vs Norvegia: come è andata a finire?

1 Agosto 2014
gonu,-un-categoria-5-in-mare-arabico

Gonu, un categoria 5 in Mare Arabico

5 Giugno 2007
ciclone-sulle-isole-britanniche:-venti-fino-a-180-km/h.-gran-gelo-in-scandinavia

Ciclone sulle Isole Britanniche: venti fino a 180 km/h. Gran gelo in Scandinavia

9 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.