• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 5 Luglio, aria d’AFRICA. Poi BURRASCA

di Ivan Gaddari
25 Giu 2020 - 08:01
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-5-luglio,-aria-d’africa.-poi-burrasca
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 5 LUGLIO

Le novità modellistiche odierne sono veramente interessanti. Modelli matematici che confermano il trend meteo climatico fortemente estivo, un trend che dovrebbe consegnarci nelle mani di un potente Anticiclone la cui matrice diverrà gradualmente prevalentemente africana.

Significa che le temperature saliranno progressivamente e che le anomalie termiche – ovviamente positive – diventeranno sempre più pronunciate. Da monitorare soprattutto il periodo dei primi di luglio, perché a quanto pare potrebbe affacciarsi aria realmente rovente.

Va detto che il flusso zonale perturbato, in scorrimento a nord dell’arco alpino, pian piano potrebbe ripresentarsi verso latitudini prossime alle nostre regioni e non è un caso se taluni centri di calcolo identificano un possibile peggioramento entro la conclusione della prima settimana di luglio.

meteo italia sino al 5 luglio lafrica bussera alla porte poi burrasca 66316 1 1 - Meteo Italia sino al 5 Luglio, aria d'AFRICA. Poi BURRASCA

IL METEO A BREVE TERMINE

Il consolidamento dell’Alta Pressione in realtà è già cominciato, così come sta iniziando a far caldo e ve ne sarete sicuramente resi conto. Caldo che al momento non è per nulla esagerato, abbiamo temperature di poco superiori alle medie climatiche di riferimento e tra l’altro non ovunque.

La seconda parte di settimana sarà condizionata da uno scenario meteo climatico decisamente estivo, ciò significa che anche laddove si manifesteranno temporali pomeridiani si tratterà di fenomeni che entrano di diritto a far parte di un periodo come quello in essere.

Temporali che dovrebbero coinvolgere maggiormente le zone alpine, più sporadicamente la dorsale appenninica e in modo particolare le zone settentrionali. Ma al di là di questi pochi fenomeni si prospettano giornate di solleone un po’ per tutti e soprattutto nel corso del weekend s’inizierà a sentire un po’ di caldo.

L’ESTATE AFRICANA E’ ALLE PORTE

Onestamente non ne sentivamo la mancanza e avremmo preferito parlare di altre strutture anticicloniche. Tuttavia, lo sappiamo, negli ultimi decenni la presenza dell’Alta delle Azzorre è diventata una rarità. L’Alta africana, invece, è diventata la figura dominante e a quanto pare dovrebbe ripresentarsi a cavallo tra fine mese e i primi di luglio.

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e possiamo dirvi che in quel periodo potrebbe verificarsi un rialzo termico imponente. Isoterme nell’ordine dei 20-22°C a 1500 metri di quota potrebbero far schizzare i termometri verso valori nettamente superiori alle medie climatiche di riferimento. Si tratterebbe, ovviamente, della prima vera ondata di caldo africano.

Attenzione però, perché sempre durante la prima settimana di luglio un po’ tutti i modelli matematici di previsione lasciano intravedere importanti cambiamenti. Cambiamenti dettati da un abbassamento del flusso perturbato oceanico, che potrebbe ripresentarsi non lontano dalle nostre regioni.

C’è chi vedrebbe l’ingresso di una vera e propria perturbazione, chi invece considera più probabile un’azione erosiva che potrebbe sfociare in temporali di una certa violenza. Comunque la si guardi, entro la fine della prima settimana di luglio potrebbe realizzarsi il primo break d’Estate.

IN CONCLUSIONE

Ci siamo, chi aspettava con ansia l’inizio dell’Estate non rimarrà deluso. L’Alta Pressione è arrivata e com’era facile supporre non sembra avere intenzione di andarsene via facilmente.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ovest-europa,-e-canicola:-oltre-40-gradi-in-spagna,-londra-vicina-al-record

Ovest Europa, è CANICOLA: oltre 40 gradi in Spagna, Londra vicina al record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-l’autunno:-sara-freddo-e-burrascoso

Meteo per l’Autunno: sarà freddo e burrascoso

22 Agosto 2019
meteo-mediterraneo:-burrasche-e-tropical-like-cyclone.-i-rischi

Meteo Mediterraneo: burrasche e Tropical Like Cyclone. I rischi

12 Novembre 2019
disastri-naturali:-nel-2012-hanno-causato-10-mila-vittime

Disastri naturali: nel 2012 hanno causato 10 mila vittime

18 Ottobre 2013
conseguenze-sul-meteo-in-italia-per-forte-dinamicita-atmosferica

Conseguenze sul meteo in Italia per forte dinamicità atmosferica

3 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.