• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’incredibile TEMPESTA di SABBIA delle Canarie vista dal Satellite

di Ivan Gaddari
27 Feb 2020 - 15:42
in Senza categoria
A A
l’incredibile-tempesta-di-sabbia-delle-canarie-vista-dal-satellite
Share on FacebookShare on Twitter

incredibile tempesta di sabbia delle canarie vista dal satellite 64525 1 1 - L'incredibile TEMPESTA di SABBIA delle Canarie vista dal Satellite

Alcuni giorni fa abbiamo parlato dell’incredibile tempesta di sabbia che ha colpito l’arcipelago delle Canarie. Una tempesta di sabbia proveniente direttamente dal Sahara, sospinta verso ovest dal cosiddetto Calima, il rovente vento di Scirocco che può creare condizioni meteo climatiche incredibili a quelle latitudini.

La sabbia è partita dal deserto marocchino, propagandosi alle isole Canarie e successivamente in pieno Oceano Atlantico. Puòsembrare incredibile, ma queste tempesta di sabbia sono in grado di trasportare ingenti quantità di particelle in sospensione addirittura in Sud America. Non è un caso se svariate ricerche scientifiche hanno dimostrato l’importanza di tali polveri nella fertilizzazione di varie zone dell’Amazzonia.

Per darvi un’idea di quanto successo abbiamo scelto due immagini a dir poco significative. La prima rappresenta uno scatto satellitare rivelato il 24 febbraio e ci mostra la spettacolare curvatura attorno al sistema a bassa pressione presente attorno all’arcipelago.

Nell’immagine sono ben visibili gli strati di sabbia che si muovono in senso antiorario attorno al minimo ciclonico.

La seconda immagine ci mostra una rilevazione satellitare dell’aerosol presente in atmosfera, ovviamente stiamo parlando dell’ingente quantità di sabbia che ha letteralmente invaso le Canarie. E’ bene ricordare che si tratta di una delle peggiori condizioni meteo climatiche della zona, le uniche in grado di provocare ondate di calore clamorose.

incredibile tempesta di sabbia delle canarie vista dal satellite 64525 1 2 - L'incredibile TEMPESTA di SABBIA delle Canarie vista dal Satellite

Non a caso le temperature sono schizzate all’insù, raggiungendo punte di circa 40°C. I venti burrascosi, di Scirocco ovviamente, hanno contributo ad alimentare svariati incendi che hanno causato non pochi danni. Fortunatamente la situazione è tornata quasi alla normalità ed ora le polveri sahariane si stanno spostando in direzione dell’Europa sudorientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
coronavirus,-un-possibile-aiuto-dal-meteo

Coronavirus, un possibile aiuto dal METEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-nucleo-temporalesco-minaccia-il-centro-sud

ENORME NUCLEO TEMPORALESCO minaccia il Centro Sud

12 Ottobre 2013
ulteriore-impennata-termica-nel-week-end:-ecco-che-valori-raggiungeremo

Ulteriore impennata termica nel week-end: ecco che valori raggiungeremo

8 Aprile 2015
situazione-meteo-live:-ciclone-atlantico,-poi-maltempo-italia

Situazione meteo live: Ciclone Atlantico, poi maltempo Italia

22 Novembre 2019
meteo-roma:-ecco-l’estate,-con-caldo-la-prossima-settimana

Meteo ROMA: ecco l’ESTATE, con CALDO la prossima settimana

19 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.