Girando qua e là, tra i vari portali meteorologici europei, leggiamo notizie a dir poco preoccupanti. Le condizioni meteo della Primavera, ma già dall’Inverno volendo essere più precisi, hanno manifestato una carenza cronica di piogge.
In alcune nazioni del vecchio continente, ad esempio la Germania, ad esempio l’Ungheria, ad esempio la Repubblica Ceca, si parla di siccità record e in alcuni casi persino di siccità epocale. La pioggia caduta è stata talmente poca che importanti corsi d’acqua europei, tra l’altro fondamentali per il trasporto di merci, rischiano di scendere a livelli impraticabili da imbarcazioni di un certo tipo.
E in Italia? Diciamo che l’Italia, in questo momento, ha meno problemi. Siamo arrivati in Primavera con un’eredità invernale tutt’altro che buona. Anzi, ricordiamoci la pochissima neve caduta sulle nostre montagne (sia sulle Alpi, dove aveva nevicato molto in Autunno, sia sulla dorsale appenninica) e i conseguenti problemi di rifornimento idrico dei principali bacini di raccolta.
In Primavera abbiamo avuto diverse ondate di maltempo, ma come spesso capita ultimamente abbiamo avuto piogge mal distribuite e di certo non costanti. Poi sì, a tratti sono state abbondanti e sono servite a mettere un po’ a posto le cose, ma visto che stiamo andando incontro all’Estate è bene che piova ancora un po’.
Purtroppo, questo dicono le proiezioni stagionali, potrebbe piovere meno del normale ma la questione è un’altra: dobbiamo preoccuparci? A nostro avviso no. Spesso ci si dimentica che l’estate mediterranea è una stagione mediamente secca, priva di piogge importanti soprattutto a giugno, luglio e nella prima parte di agosto. Sì, i temporali fanno parte del gioco, ma non dobbiamo illuderci più di tanto.
Più che altro si dovrà prestare attenzione all’intensità dei fenomeni, perché come abbiamo più volte sottolineato possiamo scommettere sulla violenza di certe fasi instabili. Così come possiamo scommettere sulla violenza di alcune ondate di caldo. Quindi sì, se vogliamo dire che sarà un’Estate campale lo sarà, sia sul fronte temporali – pochi ma buoni – sia sul fronte caldo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA