• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino al 7 Luglio, CALDO d’Africa e TEMPORALI anche con Grandine

di Ivan Gaddari
27 Giu 2020 - 06:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-al-7-luglio,-caldo-d’africa-e-temporali-anche-con-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 7 LUGLIO

Chi nutriva qualche dubbio sull’arrivo dell’Estate, quella vera, può star tranquillo: le condizioni meteo climatiche sono cambiate. L’Alta Pressione sta prendendo il sopravvento e sarà una crescita esponenziale soprattutto a partire dalla prossima settimana.

Osservando i modelli matematici di previsione possiamo evidenziare una netta contrapposizione tra la struttura anticiclonica, che diverrà caldissima, e la circolazione zonale. Le perturbazioni atlantiche scorreranno sull’Europa settentrionale ma attenzione, pian piano potrebbero abbassarsi di latitudine arrivando a lambire le Alpi.

Ciò potrebbe innescare inserimenti d’aria fresca sul Nord Italia, con effetti che ovviamente potrete immaginare. Ci sarà da valutare l’eventuale coinvolgimento anche di altre zone della Penisola, ma al momento è presto per parlarne.

meteo italia sino al 7 luglio tra afa dafrica e super temporali 66348 1 1 - Meteo Italia sino al 7 Luglio, CALDO d'Africa e TEMPORALI anche con Grandine

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto siamo a ridosso di un’accelerazione dell’Alta africana. Vi sarete senz’altro resi conto che le temperature stanno aumentando e che inizia a far caldo. Ci stiamo spostando dai valori termici sotto media pregressi – che hanno caratterizzato gran parte di giugno – a valori di segno opposto.

Le anomalie termiche dovrebbero acuirsi a partire dalla prossima settimana, quando l’aria calda sahariana dovrebbe affacciarsi sulle nostre regioni. Le più colpite dovrebbero essere le due Isole Maggiori, poi il Sud, il Centro e il Nord. Ma come detto le regioni settentrionali potrebbero restare un po’ ai margini, soprattutto dai primi di luglio.

Ciò che possiamo dirvi, in termini di caldo, è che le massime potrebbero raggiungere localmente punte non distanti dai primi 40°C dell’anno. Così come possiamo dirvi che l’afa comincerà a farsi sentire, soprattutto sulle coste.

ITALIA SPACCATA IN DUE

Rispetto a quanto scritto negli ultimi approfondimenti probabilmente avrete intuito che vi sono delle novità modellistiche importanti.

Fino a ieri un po’ tutti i centri di calcolo erano orientati verso un possibile peggioramento durante la prima settimana di luglio. Se ci seguite, però, saprete anche che avevamo sottolineato come sia difficile scalzare l’Alta africana quando decide di imporsi con tale vigoria. Pare sia proprio così.

Il flusso zonale, quello atlantico per intenderci, non ha la minima intenzione di abdicare e dopo aver interessato principalmente il Nord Europa si abbasserà parecchio sino ad arrivare probabilmente a lambire l’arco alpino. Si prospettano condizioni d’instabilità crescente nelle regioni settentrionali, dove potrebbero subentrare temporali particolarmente violenti. C’è da capire se tali infiltrazioni riusciranno a scalfire la struttura anticiclonica al punto tale da propagarsi più a sud. Perché a quel punto potrebbero crearsi le condizioni ideali per insidiose gocce fredde in quota, foriere di super temporali anche in altre zone d’Italia. Ovviamente le temperature registrerebbero un brusco abbassamento.

IN CONCLUSIONE

L’ipotesi appena descritta, giusto dirlo, è lontana e per il momento resta in netta minoranza. Pertanto dobbiamo considerare l’Alta Pressione come capace di mettere un freno alle velleità atlantiche, limitando eventuali peggioramenti al Nord Italia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo,-weekend-caldissimo-e-afa-in-aumento.-il-peggio-verra-dopo

PREVISIONI METEO, weekend caldissimo e afa in aumento. Il peggio verrà dopo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-circondano-le-due-isole-maggiori

Temporali circondano le due Isole Maggiori

28 Settembre 2015
condizioni-meteo-avverse:-temporali-tra-lazio,-umbria-e-campania

Condizioni meteo avverse: temporali tra Lazio, Umbria e Campania

29 Febbraio 2016
allerta-meteo-milano-ufficiale,-causa-maltempo

Allerta meteo Milano ufficiale, causa maltempo

15 Luglio 2018
trend-meteo-due-settimane:-caldo-africano-e-nuova-burrasca-estiva

Trend meteo due settimane: CALDO AFRICANO e nuova BURRASCA estiva

15 Luglio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.