• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: catastrofiche inondazioni a Giacarta, in Indonesia

di Giovanni De Luca
29 Feb 2020 - 07:43
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-catastrofiche-inondazioni-a-giacarta,-in-indonesia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: Giacarta è la capitale, nonché la città principale dell’Indonesia, con una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti.

E’ situata sulla costa nord occidentale dell’Isola di Giava, ad una latitudine di 6° Nord, quindi praticamente all’Equatore, ed il suo clima prevede oltre 1700 mm annui di pioggia, distribuiti equamente durante l’anno, nonché temperature costanti.

A volte possono accadere dei nubifragi che colpiscono la città sotto forma di violenti temporali, ed è quanto accaduto in questo mese di Febbraio.

Dopo i 129 mm di pioggia caduti il primo Febbraio, il giorno 25 sono caduti ben 278 mm di pioggia, nel giro di appena 12 ore, ma è possibile che in alcune zone le piogge siano state ancora più intense.

Più di 200 quartieri della città sono rimasti inondati, centinaia di persone sono sfollate dalle loro case grazie a barche improvvisate.

Sono nove le vittime accertate fino a questo momento.

Si tratta della seconda grave inondazione che ha colpito la città quest’anno, già a Gennaio un acquazzone violentissimo (caddero 377 mm di pioggia in 24 ore) causò ben 60 vittime e centinaia di sfollati.

meteo estremo catastrofiche inondazioni a giacarta in indonesia 64565 1 1 - Meteo estremo: catastrofiche inondazioni a Giacarta, in Indonesia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-ciclone-dall’oceano-atlantico

Meteo Prossima Settimana: Ciclone dall'Oceano Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-del-sud-america,-e-le-possibili-conseguenze-sull’emisfero-nord

Il freddo del Sud America, e le possibili conseguenze sull’Emisfero Nord

10 Luglio 2007
apice-dell’ondata-di-calore-sabato-sulle-regioni-del-sud

APICE dell’ondata di calore sabato sulle regioni del Sud

8 Giugno 2012
diluvio-al-nord-e-sulle-centrali-tirreniche,-forte-neve-su-alpi.-mite-e-instabile-al-sud

Diluvio al Nord e sulle Centrali tirreniche, forte neve su Alpi. Mite e instabile al Sud

16 Marzo 2011
836-mm-in-10-giorni

836 mm in 10 giorni

18 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.