• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma cosa succede al meteo USA, sempre più estremo

di Davide Santini
04 Nov 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
ma-cosa-succede-al-meteo-usa,-sempre-piu-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

ma cosa succede al meteo usa sempre piu estremo 62109 1 1 - Ma cosa succede al meteo USA, sempre più estremo

I lettori si chiederanno come mai il meteo negli Stati Uniti diventi sempre più estremo: ondate di freddo a ripetizione stanno caratterizzando il Midwest americano con nevicate copiose a quote decisamente molto basse per la stagione.

In quelle aree siamo nelle medie di gennaio e non di inizio novembre, con valori anche di 15 gradi sotto le medie.

Ma come mai una tale estremizzazione meteo? Il motivo è il seguente: continue discese di aria molto fredda di matrice canadese imperversano alle medie latitudini e per contro le salite di aria calda estremamente umida stanno interessando la parte orientale degli Stati Uniti.

Questa è una delle conseguenze dei cambiamenti climatici, i quali possono addurre fasi meteo estremamente fredde ad altre altrettanto calde nel giro di poco tempo o nel raggio di alcune decine di chilometri.

Se ci facciamo caso, è stato un po’ quello che abbiamo avuto nel freddo mese di maggio, con temperature estremamente basse e nevicate quasi al piano al Nord, ma con caldo incredibile in Russia (fino a 32 gradi!).

Ricordiamo però il fatto che il clima americano è decisamente diverso rispetto al nostro, dettato già di suo da un’alternanza di fasi meteo estreme ma in quest’anno stanno diventando particolarmente forti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
filippine-colpite-da-2-catastrofici-terremoti

Filippine colpite da 2 catastrofici terremoti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-freddo-prossima-settimana:-ecco-dove-calera-di-piu-la-temperatura

Ritorno freddo prossima settimana: ecco dove calerà di più la temperatura

21 Febbraio 2015
“bassa-pressione-lucia”-in-evoluzione-sul-tirreno:-si-approfondira-ulteriormente

“Bassa Pressione Lucia” in evoluzione sul Tirreno: si approfondirà ulteriormente

13 Aprile 2012
analisi-ensemble.-il-ritorno-dell’anticiclone-russo-siberiano

Analisi Ensemble. Il ritorno dell’Anticiclone Russo-Siberiano

17 Gennaio 2006
previsioni-meteo:-fine-settimana-infuocato-in-tutta-italia,-temperature-elevatissime
News Meteo

Previsioni meteo: fine settimana infuocato in tutta Italia, temperature elevatissime

26 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.