• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi, quota neve in calo: scenari meteo da cartolina

di Ivan Gaddari
05 Nov 2019 - 10:38
in Senza categoria
A A
alpi,-quota-neve-in-calo:-scenari-meteo-da-cartolina
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte webcam hotelcompagnoni.com

Le condizioni meteo sono cambiate, un po’ dappertutto. Le perturbazioni atlantiche si sono ricordate che l’autunno è sinonimo di Oceano Atlantico e da qualche giorno hanno riportato il tempo atmosferico alla normalità.

In questo momento siamo in presenza di un’ampia struttura ciclonica che dall’Europa occidentale si estende sin sull’Europa orientale. Struttura caratterizzata da due minimi di bassa pressione: uno sul Canale della Manica, l’altro sulle Repubbliche Baltiche.

I sistemi nuvolosi, che chiaramente seguono la componente ciclonica antioraria, transitano sulle nostre regioni del Nord e sulle tirreniche. Nubi associate a piogge localmente intense, a temporali, a qualche nubifragio e chiaramente alle prime vere nevicate alpine.

In questo momento nevica su gran parte dell’arco alpino, con quote variabili dai 1600 metri delle Alpi occidentali ai 1800-2000 metri delle Alpi orientali. Le precipitazioni più abbondanti si stanno concentrando nelle aree confinali e più in generale sui versanti settentrionali.

Nel corso del pomeriggio subentrerà un ulteriore calo di quota, difatti potrebbero verificarsi delle nevicate dai 1300-1400 metri in su. Va detto però che le precipitazioni dovrebbero registrare un’attenuazione, concentrandosi maggiormente nelle zone di confine centro orientali.

L’immagine che alleghiamo è una splendida webcam dell’Hotel Compagnoni di Livigno, dove la neve è già caduta abbondante. Qui continuerà a nevicare per gran parte della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-innevate-come-non-accadeva-da-anni-in-novembre,-altra-neve-in-vista

Alpi innevate come non accadeva da anni in Novembre, altra neve in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vero-inverno-sino-a-meta-dicembre.-e-dopo?

Vero inverno sino a metà dicembre. E dopo?

7 Dicembre 2012
ondata-di-gelo-e-neve-da-record,-l’eccezionale-dicembre-2009

Ondata di gelo e neve da record, l’eccezionale dicembre 2009

19 Dicembre 2016
caldo-africano-imminente.-uno-spauracchio-dall’artico-la-grandine

CALDO africano imminente. Uno spauracchio dall’Artico la GRANDINE

6 Maggio 2020
un’estate-piovosa-e-piuttosto-fresca?

Un’Estate piovosa e piuttosto fresca?

12 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.