• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE in arrivo, ancora abbondante e più in basso. Ecco dove, i dettagli

di Mauro Meloni
05 Nov 2019 - 21:26
in Senza categoria
A A
neve-in-arrivo,-ancora-abbondante-e-piu-in-basso.-ecco-dove,-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

neve in arrivo ancora abbondante ecco dove 62152 1 1 - NEVE in arrivo, ancora abbondante e più in basso. Ecco dove, i dettagli

Perturbazioni a catena colpiscono l’Italia con precipitazioni spesso abbondanti, ma anche tanta neve sulle Alpi, sebbene a quote per il momento abbastanza elevate. Nevica in genere non al di sotto dei 1600 metri, tranne che sull’Alto Adige, con accumuli nevosi importanti solo ben oltre i 2000 metri.

La persistenza del flusso perturbato oceanico alle nostre latitudini e l’imminente apporto di correnti più fresche nord-atlantiche favoriranno nuovi fenomeni nevosi sull’Arco Alpino nei prossimi giorni, in sconfinamento a quote progressivamente più basse stante il previsto abbassamento delle temperature.

Quella di mercoledì sarà una giornata di relativa tregua per le nevicate sull’Arco Alpino in attesa delle successive perturbazioni, anche se deboli spruzzate di neve sono attese sulle Alpi Centro-Orientali e Valle d’Aosta, specie la parte dolomitica, oltre i 1300/1500 metri.

Giovedì tornerà la neve in modo più diffusoa partire dalle Alpi Occidentali ed in estensione al resto della cerchia alpina. Fiocchi mediamente oltre i 1400/1500 metri, con tendenza a parziale attenuazione dei fenomeni dalle aree ad ovest.

Venerdì potrebbe essere la giornata più perturbata e nevosa per l’Arco Alpino, se verranno confermate le attuali proiezioni. Nevicherà in modo molto abbondante soprattutto tra Alto Piemonte e zone alpine e prealpine centro-orientali, fino ai 1200 metri durante i fenomeni più intensi.

Non è escluso che possa fioccare più in basso fin verso i 1000 metri entro fine giornata tra Piemonte e Valle d’Aosta, anche se con fenomeni più deboli. Non solo le Alpi, ma anche l’Appennino Centro-Settentrionale riceverà le prime copiose nevicate, fin verso i 1500 metri entro la fine di venerdì.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venezia:-arrivano-altre-piogge-e-temporali,-maltempo-verso-weekend

Meteo VENEZIA: arrivano altre PIOGGE e TEMPORALI, MALTEMPO verso weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-gran-caldo-sino-a-lunedi,-poi-brusco-raffreddamento

Meteo FIRENZE: gran CALDO sino a lunedì, poi brusco raffreddamento

23 Marzo 2019
meteo-estremo:-tempesta-tropicale-bailu-in-arrivo-su-taiwan-e-cina

Meteo estremo: tempesta tropicale Bailu in arrivo su Taiwan e Cina

23 Agosto 2019
domenica-ideale-per-il-mare,-inizio-settimana-all’insegna-della-piena-estate

Domenica ideale per il mare, inizio settimana all’insegna della piena estate

16 Giugno 2007
arriva-l’alta-pressione,-sole-e-caldo-per-tutti.-lunedi-rapida-crisi-temporalesca-al-nord

Arriva l’Alta Pressione, sole e caldo per tutti. Lunedì rapida crisi temporalesca al Nord

31 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.