• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimissime sul forte peggioramento meteo di mercoledì e giovedì

di Ivan Gaddari
03 Dic 2019 - 11:06
in Senza categoria
A A
ultimissime-sul-forte-peggioramento-meteo-di-mercoledi-e-giovedi
Share on FacebookShare on Twitter

ultimissime sul forte peggioramento meteo di mercoledi e giovedi 62732 1 1 - Ultimissime sul forte peggioramento meteo di mercoledì e giovedì

Stavolta le condizioni meteo non saranno univoche ma saranno nettamente diverse a seconda delle regioni considerate. Partiamo da un presupposto, ovvero che qualche dettaglio potrebbe ancora mutare in virtù del fatto che i modelli matematici di previsione stanno cercando di trovare la quadra sull’esatta collocazione del vortice afro-mediterraneo.

In questo momento stiamo assistendo alla genesi di quella depressione iberico-marocchina a seguito dell’ingresso di un vortice freddo. Il contributo d’aria mite, carica di umidità, sarà essenziale per favore l’approfondimento del vortice. Vortice che si estenderà in direzione della Sardegna, dove difatti ci aspettiamo un peggioramento davvero consistente.

Peggioramento che entrerà nel vivo nella giornata di mercoledì e si dovrà prestare attenzione ai settori orientali dell’Isola perché qui – lo si nota dalla mappa allegata – gli accumuli potrebbero essere importanti. Stiamo parlando di quantitativi di pioggia superiori a 50 mm, ma che localmente potrebbero raggiungere punte di 100 mm. Verranno coinvolte anche altre zone della Sardegna, principalmente quelle più esposte ai venti proveniente da est-sudest.

Se ricordate l’aggiornamento di ieri si evidenziava anche la presenza di nuclei precipitativi imponenti sullo Ionio. Ebbene, l’aggiornamento odierno sembra voler confermare il nostro sospetto ovvero che le piogge potrebbero estendersi sui settori costieri e potrebbero assumere localmente carattere di forte intensità.

Attenzione, perché il richiamo d’aria mite dai quadranti meridionali potrebbe incentivare la genesi di sistemi temporaleschi, che laddove presenti potrebbero innescare dei nubifragi.

Qualche debole pioggia potrebbe risalire anche nelle regioni centrali, sul Piemonte e sul Ponente Ligure ma dovrebbe trattarsi perlopiù di piovaschi. Tuttavia è bene ripeterlo, i dettagli potrebbero ancora cambiare e potrebbe esserci un coinvolgimento anche di altre regioni, in particolare dell’estremo Nordovest. Pertanto vi invitiamo a seguire costantemente i nostri aggiornamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violente-bufere-di-neve-nello-stato-di-new-york:-video-meteo

Violente bufere di neve nello stato di New York: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-fresco-nel-bel-mezzo-dell’estate

Il fresco nel bel mezzo dell’Estate

25 Luglio 2008
24-anni-dopo:-roma-di-nuovo-sotto-la-neve.-12-febbraio-2010:-la-dama-bianca-torna-a-vestire-roma-(parte-vii)

24 anni dopo: Roma di nuovo sotto la neve. 12 febbraio 2010: la Dama Bianca torna a vestire Roma (parte VII)

13 Febbraio 2010
maltempo-al-sud-italia,-mareggiate,-temporali,-vento-e-danni-in-puglia

Maltempo al Sud Italia, mareggiate, temporali, vento e danni in Puglia

10 Ottobre 2015
alito-caldo-sull’ovest-europa,-anticiclone-padrone-costretto-a-fronteggiare-insidie-instabili

Alito caldo sull’Ovest Europa, anticiclone padrone costretto a fronteggiare insidie instabili

19 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.